Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2025

Perché si dice: "Vivi e lascia vivere" di Ercole Bonjean

Immagine
   Vivi e lascia vivere Nel paese di Terra Inquieta vivevano uomini e donne in perenne lite tra di loro. Questo perché nessuno tollerava gli altri. Se dei bambini giocavano a pallone nel campetto comunale c'era sempre qualcuno pronto a sbraitare contro di loro, colpevoli di aver provocato troppo rumore. Se festeggiavi il Carnevale rovinavi il sonno di qualche abitante che, per vendicarsi, gettava secchi d'acqua sui passanti. Un signore ce l'aveva col vicino perché secondo lui era troppo grasso; ogni volta che l'uomo entrava nel palazzo lo accoglieva con una risatina. La vita degli abitanti era resa triste dalle continue liti per futili motivi. Un bel giorno giunse in paese un enorme gigante, il signor Pax . Con abilità disegnò nel cielo uno stupendo arcobaleno che irradiò di tanti colori tutto il paese e i suoi abitanti. Tutti rimasero a bocca aperta e, un po' tra lo spaventato e lo stupito, uscirono di casa per ammirare lo spettacolo. Si guardarono negli occhi ...

Filastrocca dei giorni della settimana di Ercole Bonjean

Immagine
   Filastrocca dei giorni della settimana Lunedì, dì della Luna , dona a tutti salute e fortuna. Martedì giornata di Marte , gioca bene le tue carte. Mercoledì è di Mercurio , sarà certo di buon augurio. Giovedì è un fiore di Giove , innaffia le piante se non piove. Venerdì giunge da Venere , dea dell'Amore di ogni genere . Sabato è il giorno del riposo , saltan di gioia la sposa e lo sposo. La domenica è dedicata al Signore , prega e regala un po' del tuo cuore. Ercole Bonjean      © 📋 Copia il post ✅ Post copiato!

Perché si dice "Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino" di Ercole Bonjean

Immagine
   Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino Come ogni mattina, il signor Lardo De Lardis, si preparava un'abbondante colazione: tè e latte, del pane tostato con la marmellata, ed una bella fetta di pregiato lardo di colonnata . Quel giorno mentre si accingeva a gustare il copioso cibo sentì degli strani rumori provenienti dalla soffitta. Si alzò di scatto, prese una scala, e cominciò a salire, ma niente, tutto tranquillo, falso allarme. Aveva già l'acquolina in bocca, quando si apprestò a gustare il lardo. Ma quale fu il suo stupore quando vide il piatto desolatamente vuoto. Pensa e ripensa giunse alla conclusione che l'autore del furto alimentare fosse qualche topolino. Preso da un attacco di rabbia il mattino seguente, preparò la colazione come di consueto, tranne che per un particolare, infilò una fetta di lardo in una trappola con tanto di tagliola. Gustò il tè con la marmellata, poi lentamente salì in soffitta. Mentre saliva udì un urlo disperato: - Miaoo .....

Perché si dice "Chi dorme non piglia pesci" di Ercole Bonjean

Immagine
   Chi dorme non piglia pesci C'era una volta un uomo chiamato " Sonno " il quale aveva tre grandi passioni: mangiare, dormire, e andare a pescare . Un mattino di buonora si recò sulle rive di un laghetto armato di canna da pesca e numerose esche . Con grande meticolosità legò un bell'amo sul fondo della lenza e vi infilzò un bel vermetto. Dopo questi preliminari si accovacciò sotto le fronde di un grande albero e iniziò a pescare. Da un cestino tirò fuori un bel panino con del salame , una birretta fresca e, nell'attesa della cattura di qualche bel pesciolino, se lo mangiò con gusto. Di lì a qualche minuto cominciò a sbadigliare, a poco a poco, le palpebre si chiusero e sprofondò in un sonno profondo. Si risvegliò solo dopo qualche ora quando udì una voce che gli chiedeva: - Come va la pesca? Dopo qualche attimo di stupore tirò su la canna da pesca e rivolto all'uomo rispose: - Niente, oggi non è giornata, dipenderà dalla luna nuova !! - E se il motivo fosse...

Il Signor Congiuntivo di Ercole Bonjean

Immagine
   Il Signor Congiuntivo E' un signore di una certa età che sperava nell'immortalità. "Se vivessi, amare ancora potrei, ipotesi, dubbi, speranze, sogni ... non lascerei!". Ma il mondo cambia: tutto è imperfetto, solo indicativo , a poco, a poco se ne va, il caro vecchio amico Congiuntivo. Ercole Bonjean    © Immagine:  gliamantideilibri 📋 Copia il post ✅ Post copiato!

"Regalo di Natale" di Ercole Bonjean

Immagine
                 Regalo di Natale “Mamma voglio un grande regalo”. “ L’erba voglio non cresce neanche nel giardino del re”. “Vorrei un solo regalo per questo Natale”. “Riceverai tanti regali, non uno solo”. “Sì, ma io desidero un solo regalo”. “Cosa puoi volere di più?”. “Le coccole di Maria al Bambino Gesù!”. Ercole Bonjean   © 📋 Copia il post ✅ Post copiato!

Il signor Inverno di Ercole Bonjean

Immagine
  Il signor Inverno Con un passo lento lento getta pioggia, neve, vento; com'è freddo quel suo viso, com'è avaro di sorriso. Prova solo un po' di gioia, quando i bimbi fan baldoria, dai suoi occhi va via il gelo e di luce irradia il cielo. Piano piano col bastone ferma il vento e l'alluvione; ed è giunta ormai la sera, chiude gli occhi: è Primavera. Ercole Bonjean   © Foto di  Stefan Keller  da  Pixabay 📋 Copia il post ✅ Post copiato!

"La stella cometa" di Ercole Bonjean

Immagine
   La stella cometa La stella cometa infrange il buio della notte. La luce inonda la piccola capanna e illumina le genti . “E’ nato!” ci dice. Il tempo fugge via veloce, le strade brillano di luci. La gente corre, compra regali. Si vende, si vende, a Natale. Ma un volto sorride nell’ombra, una mamma stringe il figlio al suo seno, un padre comprende i suoi errori, un soldato ritorna a casa. E’ Amore, non si compra, non si vende, si regala. E’ nato, è nato Gesù! Compare la stella cometa, avvolge il mondo di luce, risplende nella notte stellata. Ercole Bonjean   © 📋 Copia il post ✅ Post copiato!

"Sogno di Natale" di Ercole Bonjean

Immagine
     Sogno di Natale Oggi, 25 dicembre 2025, non è un giorno qualunque.  Qualcuno potrebbe dire: “Certo è Natale!!”.  Osservo dalla finestra e noto i miei amici giocare con la copiosa neve scesa nella notte. Corro per strada: le persone si abbracciano, si baciano, si salutano con affetto. - Ma cos'è successo? - chiedo a un anziano signore. - Perché nessuno indossa la mascherina? - Perché, perché, non è Carnevale, ma Natale!! Stupefatto corro di corsa dai nonni, sono tre mesi che non li vedo. Per strada la gente è felice: una tunisina a braccetto con una cinesina, un americano con in braccio un bambino eschimese, tante donne allegre e contente, vestite di rosso con una lunga barba bianca, regalano ai passanti tazzine di cioccolata calda. Arrivato dai nonni ci abbracciamo con forza. E' bello stare con loro. Giochiamo fino all'ora di pranzo e il tempo sembra svanire nel nulla. Nel pomeriggio, mentre ritorno a casa, vedo un'enorme folla con il naso all'insù: osserva...

"Lettera di Babbo Natale ai bambini" di Ercole Bonjean

Immagine
   Cari bambini, ci siamo: è di nuovo Natale! Mi sono giunte richieste da tutte le parti del mondo: tanti bambini, ma anche qualche adulto, mi chiedono tantissime cose e io sono mesi che non faccio altro che preparare regali: è un periodo di grande lavoro! Bambole, video game, auto telecomandate e chi più ne ha, più ne metta. Meno male che una volta preparati i pacchi potrò volare velocissimo dappertutto. L'altro giorno, proprio mentre pensavo di avere terminato il mio lavoro, mi è giunta una strana richiesta: una bambina, di un paese della Liguria , non vuole niente per sé. Ha sentito che nel mondo ci sono guerre, carestie, tanti bambini soffrono la fame. Questa bambina mi scrive:  "Caro Babbo Natale ,  io non voglio niente per me, ho già tutto, perché non voli con la tua slitta ad aiutare chi non ha neanche da mangiare?". Ho riflettuto su quanto mi ha scritto questa bambina e penso che abbia ragione. Lavorerò anche la notte, porterò meno regali ai più ricchi e vol...