Post

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

  Il Natale a scuola Le festività del Natale offrono molti spunti sia dal punto di vista didattico, sia educativo. Molto spesso si dice che la scuola italiana non sia al passo coi tempi. Bene, ritengo invece che in alcuni casi sia meglio che la scuola  non si uniformi , non diventi lo specchio deformato di una realtà  volta all'immagine  più che  alla   sostanza ,  alla forma  più che  al contenuto . In particolare le festività natalizie sono diventate principalmente un affare commerciale e diventano l'esatto contrario dell'autentico messaggio di pace e d'amore. E' il momento quindi di andare  contro corrente  e ritornare al significato etimologico della parola Natale che significa  nascita , nascita di Gesù, ed esprime valori universali condivisibili dai credenti e dai non credenti: la pace, l'uguaglianza nella diversità, l'amore per se stessi e per gli altri, la solidarietà, sono valori dell'uomo in quanto tale.  I bambini risponderanno in modo positiv

Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: il mese di dicembre, l'inverno, in attesa del Natale

Immagine
Eccovi alcune proposte per le lezioni da predisporre per la seconda settimana del mese di dicembre. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità educativo didattiche che potrebbero risultare utili nelle varie attività di apprendimento.  Quali argomenti possono essere utili questa settimana quale spunto per le lezioni? Il mese di dicembre, l'inverno, con la magia del Natale, presenta scenari che offrono tantissimi spunti per le attività educativo didattiche. Per la parte grammaticale il sito è ricco di proposte che vi propongo in toto. Non rimane che sfogliarle, potrebbero offrire qualche idea adatta per i vari percorsi educativo didattici di apprendimento. I post proposti tengono conto anche degli articoli che i docenti ricercano sul sito in questo periodo dell'anno scolastico. Eccovi i link da poter visionare: In attesa del Natale "La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe. Buon compleanno Gesù di Ercole Bo

Un Natale del tutto inaspettato in un racconto del maestro Ercole

Immagine
Sarà un Natale davvero particolare questo per Giulia. Prima una brutta febbre la costringe a letto. Ma proprio quando sembrava aver perso la speranza di aprire i regali ecco invece che tutto passa. Non solo guarisce ma un sogno si realizza in modo del tutto inaspettato ...   "A letto con la febbre" di Ercole Bonjean Ti potrebbero interessare: "La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe. Buon compleanno Gesù di Ercole Bonjean Invento una storia con i seguenti personaggi:  Giuseppe, Maria, Gesù, l' asinello, il bue e le pecorelle. Analizzare, comprendere ed interpretare, una poesia di Natale: "Il pellerossa nel presepe" di Gianni Rodari "Alla vigilia di Natale" di Bertolt Brecht "Nasce Gesù", filastrocca a rima alternata di Luisa Nason "Natale" poesia di Salvatore Quasimodo "Nella notte di Natale" di Umberto Saba "Una stella sulla strada di Betlemme", poesia di Boris Pasternak "Il presepio&qu

Il Natale dei "giorni qualunque" in una poesia del maestro Ercole

Immagine
Il Natale è il giorno della nascita di Gesù che ci dona il suo messaggio di pace e d'amore che purtroppo talvolta non dura neanche poche ore. Nei "giorni qualunque" si può scegliere se amare e vivere in pace o rimanere indifferenti, insensibili a tutto. Unirci al resto del mondo o chiudere le porte agli altri. E se rendessimo un giorno qualunque un evento straordinario? "Cambiamo noi stessi e cambieremo il mondo". "Un giorno qualunque" poesia di Ercole Bonjean Ti potrebbero interessare: "La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe. Buon compleanno Gesù di Ercole Bonjean Invento una storia con i seguenti personaggi:  Giuseppe, Maria, Gesù, l' asinello, il bue e le pecorelle. Analizzare, comprendere ed interpretare, una poesia di Natale: "Il pellerossa nel presepe" di Gianni Rodari "Alla vigilia di Natale" di Bertolt Brecht "Nasce Gesù", filastrocca a rima alternata di Luisa Nason "Natale" poes

Un albero di Natale, veramente speciale, in una poesia del maestro Ercole

Immagine
E' un albero un po' sui generis quello che splende in una grande piazza che rappresenta il mondo. Ha la capacità di creare amore tra la gente. E' l'abete che tutti dovremmo avere per sempre vicino " ed anche il più cattivo,  come d'incanto,  ritorna ad essere buono" ... "Un albero speciale" di Ercole Bonjean - Filastrocca di Natale a rima alternata Ti potrebbero interessare: "La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe. Buon compleanno Gesù di Ercole Bonjean Invento una storia con i seguenti personaggi:  Giuseppe, Maria, Gesù, l' asinello, il bue e le pecorelle. Analizzare, comprendere ed interpretare, una poesia di Natale: "Il pellerossa nel presepe" di Gianni Rodari "Alla vigilia di Natale" di Bertolt Brecht "Nasce Gesù", filastrocca a rima alternata di Luisa Nason "Natale" poesia di Salvatore Quasimodo "Nella notte di Natale" di Umberto Saba "Una stella sulla strada di

L'albero di Natale: racconti, poesie, filastrocche, leggende: spunti per la didattica nella scuola primaria e nella scuola media

Immagine
L'albero di Natale è il simbolo della gioia delle festività natalizie dal punto di vista laico, ma che certamente può rappresentare il piacere di stare insieme, dello scambio di doni, ma soprattutto di affetto tra le persone. I racconti, le poesie e le filastrocche che leggerete esulano dal Natale inteso come affare commerciale e basta, come idolatria del dio denaro . Come sarebbe bello se le festività natalizie rappresentassero l'abbandono degli egoismi individuali a favore del bene della collettività! E' un sogno, un utopia? No c'è già chi festeggia il Natale così e si dona agli altri non solo in questi giorni particolari ma per tutto l'anno. "Un albero speciale" di Ercole Bonjean - Filastrocca di Natale a rima alternata "Il pianeta degli alberi di Natale" di Gianni Rodari L'abete di Natale di Gianni Rodari L'albero di Natale (leggenda) - Analisi del testo L'albero di Natale  Un albero di Natale pieno di sorprese Ti potrebbero inte

Un sogno di Natale in un racconto del maestro Ercole

Immagine
Un racconto in cui si immagina un Natale diverso, un mondo diverso, in cui il Bene prevale sul Male. E' un sogno che speriamo sempre si avveri e che unisca le genti in un unico popolo. Un desiderio che si può realizzare da subito almeno per chi lo desidera e lo vive nella realtà di tutti i giorni nonostante tutto ... "Sogno di Natale" racconto del maestro Ercole Ti potrebbero interessare: "La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe. Buon compleanno Gesù di Ercole Bonjean Invento una storia con i seguenti personaggi:  Giuseppe, Maria, Gesù, l' asinello, il bue e le pecorelle. Analizzare, comprendere ed interpretare, una poesia di Natale: "Il pellerossa nel presepe" di Gianni Rodari "Alla vigilia di Natale" di Bertolt Brecht "Nasce Gesù", filastrocca a rima alternata di Luisa Nason "Natale" poesia di Salvatore Quasimodo "Nella notte di Natale" di Umberto Saba "Una stella sulla strada di Betlemme&qu

Un regalo di Natale che giunge dal cielo in una poesia del maestro Ercole

Immagine
Un bambino che ha tutto ciò che si chiede da un punto di vista materiale ma che non basta a nutrire il suo animo dell'affetto di cui un bambino ha bisogno. Ma ecco che arriva un regalo inaspettato che gli dona la gioia e l'amore di cui ha bisogno ... "Un regalo di Natale dal cielo", filastrocca a rima baciata del maestro Ercole Ti potrebbero interessare: "La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe. Buon compleanno Gesù di Ercole Bonjean Invento una storia con i seguenti personaggi:  Giuseppe, Maria, Gesù, l' asinello, il bue e le pecorelle. Analizzare, comprendere ed interpretare, una poesia di Natale: "Il pellerossa nel presepe" di Gianni Rodari "Alla vigilia di Natale" di Bertolt Brecht "Nasce Gesù", filastrocca a rima alternata di Luisa Nason "Natale" poesia di Salvatore Quasimodo "Nella notte di Natale" di Umberto Saba "Una stella sulla strada di Betlemme", poesia di Boris Pasternak

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Fa freddo" filastrocca a rima alternata di Gianni Rodari

Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.

"La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.

"Fa freddo" filastrocca in rima alternata di Gianni Rodari - Analisi e comprensione del testo

L'albero di Natale (leggenda) - Analisi del testo

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Babbo Natale e le renne - Scheda di verifica per la lettura e la comprensione del testo: I bimestre classe terza.

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

I nomi difettivi, sovrabbondanti, invariabili: spiegazioni ed esercizi per la scuola primaria.

Comprendo, illustro, memorizzo, la poesia "Regalo di Natale"