Post

"I due volti della Pasqua" poesia di Ercole Bonjean

Le terribili tragedie delle guerre in Ucraina e in Palestina, la recente orribile strage a Mosca, fanno riflettere su quanto sia importante vivere in pace e superare ogni tipo di barriera che possa essere d'ostacolo alla libertà d'ogni popolo della Terra. L'arte, la musica, la letteratura, il cinema, il teatro, tutto ciò che è cultura, può aiutare a combattere la la guerra e ogni forma di violenza, a formare cittadini consapevoli dei propri diritti e dei propri doveri. La scuola può pertanto fare molto per formare coscienze libere: " la libertà è come l'aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare". Quant'è vera questa affermazione di Piero Calamandrei! Ce ne accorgiamo in questi giorni in cui tutte le nostre sicurezze sono messe in forse e "l'aria comincia a mancare". Mi rincuora vedere, in questi giorni di disperazione, quanta solidarietà sia nata in tutto il mondo a favore di chi è stato colpito da un'immane violenza

Gianni Rodari: filastrocche e racconti d'inverno

Immagine
Il  23 ottobre 2020 il Maestro Gianni Rodari avrebbe compiuto 100 anni. Gianni Rodari è nato a Omegna nel 1920; maestro, scrittore, giornalista, nel 1970 consegue il prestigioso premio «Hans Christian Andersen», considerato il «Nobel» della letteratura per l’infanzia. Dagli appunti raccolti in una serie di incontri con educatori, alunni, bibliotecari nasce nel 1973, Grammatica della fantasia , punto di riferimento per chi si occupa di educazione alla lettura e di letteratura per l’infanzia. Gianni Rodari è morto a Roma nel 1980. Tra le sue opere più significative: Le avventure di Cipollino , Gelsomino nel paese dei bugiardi, Filastrocche in cielo e in terra, Favole al telefono, Il libro degli errori, C’era due volte il barone Lamberto. Scrittore fra i più letti e tradotti nel mondo, amato per la bellezza ironica e attuale delle sue favole, racconti, filastrocche, Rodari è Maestro dell'invenzione creativa. Considerato soprattutto in passato un autore per ragazzi, oggi è apprezzato a

Gianni Rodari: filastrocche di Carnevale

Immagine
  Il  23 ottobre 2020 il Maestro Gianni Rodari avrebbe compiuto 100 anni. Gianni Rodari è nato a Omegna nel 1920; maestro, scrittore, giornalista, nel 1970 consegue il prestigioso premio «Hans Christian Andersen», considerato il «Nobel» della letteratura per l’infanzia. Dagli appunti raccolti in una serie di incontri con educatori, alunni, bibliotecari nasce nel 1973, Grammatica della fantasia , punto di riferimento per chi si occupa di educazione alla lettura e di letteratura per l’infanzia. Gianni Rodari è morto a Roma nel 1980. Tra le sue opere più significative: Le avventure di Cipollino , Gelsomino nel paese dei bugiardi, Filastrocche in cielo e in terra, Favole al telefono, Il libro degli errori, C’era due volte il barone Lamberto. Scrittore fra i più letti e tradotti nel mondo, amato per la bellezza ironica e attuale delle sue favole, racconti, filastrocche, Rodari è Maestro dell'invenzione creativa. Considerato soprattutto in passato un autore per ragazzi, oggi è apprezzato

Carnevale: i post più letti per la didattica nella scuola primaria

Immagine
Il Carnevale è una delle feste più amate dai bambini ed offre numerosi spunti per le attività educativo didattiche. Nel sito per la scuola primaria sono presenti poesie, dettati, racconti e filastrocche, che mi auguro possano esservi utili. Ho raccolto i post preferiti dai lettori del sito secondo le visualizzazioni di pagina. Eccovi la classifica: Il Carnevale Filastrocca di Carnevale Dettato: "E' Carnevale" Racconto di Carnevale: "Gli specchi di Pulcinella" "Il vestito di Arlecchino" di Gianni Rodari “Racconto di Carnevale” di Piero Bargellini "Filastrocca di Carnevale" di Gianni Rodari Il Carnevale: "Il gioco dei se" di Gianni Rodari - Filastrocca a rima alternata. Filastrocca di Carnevale di Gianni Rodari "Filastrocca di Carnevale" di Gabriele D'Annunzio Ti potrebbero interessare:  Tutti i post relativi al Carnevale

Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana - L'inverno, il mese di febbraio, le favole di Fedro e di Esopo, vari argomenti di grammatica

Immagine
E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la prima settimana del mese di febbraio. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità educativo didattiche che potrebbero risultare utili nelle varie attività di apprendimento.  I post proposti tengono conto anche degli articoli che i docenti ricercano sul sito in questo periodo dell'anno scolastico: Febbraio, poesia di Vincenzo Cardarelli - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo - Aspetti semantici e grammaticali - La metafora nella poesia Febbraio: brevi unità didattiche di apprendimento. "Febbraio", filastrocca di Ercole Bonjean "Nevicata" descrizione di Ada Negri - Analisi del testo: dati visivi, dati tattili, dati olfattivi, dati di movimento. "Nevicata" di Pasquale Ruocco - Prosa e analisi della poesia - La metafora e la similitudine presenti nel testo Leggere e comprendere il contenuto di una poesia: "Invern

“Gli interventi dei fratelli Biazaci da Busca nel dianese: le immagini come didattica” del professor Carlo Agen

Immagine
  Il mio libro dal titolo “Gli interventi dei fratelli Biazaci da Busca nel dianese: le immagini come didattica” è ora acquistabile nelle librerie imperiesi, quali Ubik, Mondadori Bookstore (anche a Diano Marina) e online su Ibs, Mondadori store, La Feltrinelli, Il Libraccio, Libreria Universitaria ecc.. Leggendolo potrete conoscere e apprezzare le testimonianze di questi artisti buschesi che hanno arricchito con la loro arte, dalla chiara finalità didattica, il patrimonio storico e artistico del dianese. La loro pittura comunica una sensibilità estetica che ancora oggi, dopo secoli, continua a commuovere, a toccare le corde più profonde dell’anima.  Professor Carlo Agen https://www.ibs.it/libri/ autori/carlo-agen https://www.mondadoristore.it/ interventi-fratelli-Biazaci- Carlo-Agen/eai979122031222/ https://www.lafeltrinelli.it/ smartphone/libri/interventi- fratelli-biazaci-busca- dianese/9791220312226? productId=9791220312226 https://m. libreriauniversitaria.it/#!/ product/BIT/979122

Video lettura di Carnevale: " Il vestito di Arlecchino" di Gianni Rodari

Immagine
  Un vestito di Carnevale per Arlecchino. Il famoso personaggio, forse tra i più amati dai bambini, raccontato in una filastrocca del Maestro Gianni Rodari. Un abito formato da tante pezze di svariati colori uniti insieme dai suoi amici Pulcinella, Brighella, Pantalone e Colombina.  Per visualizzare e stampare la poesia vai  qui Ti potrebbero interessare: Il Carnevale: racconti, dettati, poesie e filastrocche, per la scuola primaria Il canale di didattica di youtube

Giornata della memoria: video lettura della poesia "Per non dimenticare" del maestro Ercole

Immagine
  Oggi, 27 gennaio, ricorre il giorno dedicato alla Shoah. La scuola non può fare a meno di educare alla pace, all'amore tra i popoli e non dimenticare quanto accaduto.  Sono questi obiettivi irrinunciabili a cui la società tutta deve dare il proprio contributo. Le bambine e i bambini si rivelano molto sensibili a questi argomenti che incidono sulla sfera motivazionale, fanno da leva alla volontà, e offrono spunti straordinariamente coinvolgenti, trasversali a tutte le materie oggetto di studio. In questo video recito una mia poesia "Per non dimenticare" dedicata a tutti noi. Per visualizzare e stampare la poesia vai qui Ti potrebbero interessare: "La paura" di Eva Picková  Per non dimenticare ( poesia) Giornata della pace della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse (4  ottobre) Scuola e immigrazione: poesie, filastrocche, temi. Festa della Repubblica, 2 giugno Come mai gli uomini muoiono in guerra? Tema: Racconto la mia esperie

Post in evidenza: "La giornata della memoria: poesie e testi di vario tipo per non dimenticare"

Immagine
 Oggi, 27 gennaio, ricorre il giorno dedicato alla Shoah. La scuola non può fare a meno di educare alla pace, all'amore tra i popoli e non dimenticare quanto accaduto.  Sono questi obiettivi irrinunciabili a cui la società tutta deve dare il proprio contributo. Le bambine e i bambini si rivelano molto sensibili a questi argomenti che incidono sulla sfera motivazionale, fanno da leva alla volontà, e offrono spunti straordinariamente coinvolgenti, trasversali a tutte le materie oggetto di studio. Nel sito sono numerose le attività educativo didattiche che affrontano questi argomenti. Ve li propongo quale spunto per le lezioni: "La paura" di Eva Picková  Per non dimenticare ( poesia) Giornata della pace della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse (4  ottobre) Scuola e immigrazione: poesie, filastrocche, temi. Festa della Repubblica, 2 giugno Come mai gli uomini muoiono in guerra? Tema: Racconto la mia esperienza con i compagni di scuola stra

La descrizione della persona: raccolta di temi, con il relativo schema, per la scuola primaria

Immagine
Introduco il testo di tipo descrittivo in classe terza, nel II quadrimestre, contemporaneamente all’aggettivo qualificativo. E’ un'unità didattica che ha tempi lunghi di attuazione ma ha generato buoni risultati. Propongo uno schema, relativo alla persona, che mi è stato di particolare utilità per favorire la capacità del bambino di elaborare i propri pensieri in forma scritta. Negli anni, questo tipo, di lavoro ha subito varie modifiche e miglioramenti anche se l’impalcatura in buona sostanza è rimasta la stessa. Lo schema del testo descrittivo relativo a persone può risultare particolarmente stimolante per i bambini perché offre loro la possibilità di delineare i tratti della personalità di figure importanti come il papà e la mamma ed altri modelli identificativi in cui si riconoscono. In questa fase, in terza elementare, nel delineare i tratti della personalità dei personaggi non mancano le critiche dei bambini, accanto alle lodi, sottolineate con un buon senso dell’ironia. Per

Il giorno della Memoria: "Umberto Saba e Francisco de Zurbarán per commemorare le vittime dell'Olocausto" (adatto per i ragazzi della scuola media) del professor Carlo Agen

Immagine
  "Umberto Saba e Francisco de Zurbar á n per commemorare le vittime dell'Olocausto" Che la poesia e la pittura provengano dalla stessa matrice, l'anima dell'uomo, è cosa risaputa da tempo. Infatti  « La pittura è poesia silenziosa, e la poesia è pittura che parla » , scrisse lo storico e filosofo greco Plutarco nella sua opera  De gloria Atheniensium  (I-II sec d.C.). E, prima ancora di Plutarco, fu il poeta latino Quinto Orazio Flacco (65 - 8 a.C.) a scrivere, nella sua grande epistola in versi dal titolo  Ars Poetica  (o  Epistula ad Pisones , perché dedicata a Lucio Calpurnio Pisone Frugi e ai suoi figli), la celebre locuzione  « ut pictura poësis » , fino ad arrivare al  Novecento, secolo in cui, numerose sono le sperimentazioni tra arte e poesia. Nella poesia  La Capra  (1921), Umberto Saba (di origine ebraica), adotta l'immagine della  capra  che egli sente legata a sé in modo fraterno, perché compagna di un dolore eterno. Nell'ebraismo del resto du

Il testo narrativo fantastico: lettura e comprensione del testo

Immagine
  Quali sono i confini tra la realtà e la fantasia, tra la storia e la leggenda? Il divario è sottile e la metafora può diventare specchio del reale. Il mondo del fantastico stimola il piacere di conoscere dei bambini e di conseguenza fa leva sulla volontà di apprendere.  Vi propongo alcuni racconti fantastici, con il relativo schema per l'analisi del testo, che potrebbero risultare utili per le varie attività educativo didattiche di apprendimento: "Il Gigante Egoista" racconto di Oscar Wilde: lettura, comprensione del testo, approfondimenti grammaticali. Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo Il mito classico: "Proserpina" - Analisi del testo e riassunto (classe quinta - prima media) Il testo narrativo fantastico: "Felici come una Pasquetta", traccia del racconto. La leggenda della Luna - Lettura e comprensione del testo "I giorni della merla" leggenda popolare - Anal

Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana - L'inverno, il mese di gennaio, le favole di Esopo, vari argomenti di grammatica

Immagine
 E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per l'ultima settimana del mese di gennaio. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità educativo didattiche che potrebbero risultare utili nelle varie attività di apprendimento.  I post proposti tengono conto anche degli articoli che i docenti ricercano sul sito in questo periodo dell'anno scolastico: "Nevicata" descrizione di Ada Negri - Analisi del testo: dati visivi, dati tattili, dati olfattivi, dati di movimento. "Nevicata" di Pasquale Ruocco - Prosa e analisi della poesia - La metafora e la similitudine presenti nel testo Leggere e comprendere il contenuto di una poesia: "Inverno" "Notte di gelo" di Boris Pasternak, "Il dottor Zivago" - Le metafore e le similitudini - Ricerca grammaticale di nomi e aggettivi Descrivo la neve che scende e i mutamenti che provoca nella natura. - Traccia del testo  La metaf

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Arriva la primavera" - Dettato - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

La primavera

La primavera: analisi e comprensione del testo di racconti, poesie, testi di vario tipo - Schede didattiche per la scuola primaria

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Racconto di Pasqua: tema con schema di lavoro : "Il coniglio Pasqualino".

"I due volti della Pasqua" poesia di Ercole Bonjean

Il paese delle uova di cioccolato - Analisi del testo

Poesia: "Pasqua" di Maria Albina Scavuzzo