Post

Poesia di Pasqua: "Gesù o Barabba?" di Ercole Bonjean

Il 31 marzo ritorna la Santa Pasqua. Purtroppo anche quest'anno il Male è entrato nelle vite di tutti noi. Mai come quest'anno si sente il bisogno di pace, di amore, di solidarietà. Il Calvario di Gesù e la sua Resurrezione indicano la via da percorrere. Il mio augurio è che  alla fine prevalga il Bene e che si possa ritornare alla normalità della vita di ogni giorno. Che sia per tutti la Santa Pasqua della Resurrezione!!  Gesù o Barabba? “ Sia libero il male”. Acclama la folla, Si lava Pilato, sorride Barabba. Sale la strada, pesa la Croce. Cade. Si rialza. E’ buio; sibila il Vento, urla la Terra, nulla può fare: È silenzio, Tace, Tace. Risorge il Sole. Ritorna la Luce, irradia i volti, riscalda la Pace. Ercole Bonjean  © Visualizza e stampa con Google Docs Ti potrebbero interessare: Il paese delle uova di cioccolato "E' Pasqua!" di Maria Grazia Bucceri Racconto di Pasqua "La Risurrezione&q

Eventi sismici

Immagine
Eventi sismici I terremoti sono manifestazioni naturali dovuti all'instabilità della superficie della terra, che sembra stabile ma che in realtà non lo è. Il terremoto crea ... Movimento sussultorio: palazzi, case, strade, alberi ecc. sobbalzano e si scuotono come se fossero vicini ad un martello pneumatico. Movimento ondulatorio: i lampadari oscillano, i piedi si muovono e si ondeggia come se ci girasse la testa. L'intensità del terremoto varia da scosse impercettibili a scosse distruttive e catastrofiche. Lo strumento che registra i terremoti si chiama sismografo. Se arriva un terremoto Se sei all'interno di un edificio non uscire sulla strada, ma riparati sotto il tavolo, un architrave e aspetta la fine delle scosse. Non precipitarti per le scale: sono pericolose. Non usare l'ascensore: si può bloccare, in strada potresti essere colpito da vasi, tegole, ed altri materiali che cadono. Se ti trovi in strada, dirigiti subito in luoghi a

L'uomo scopre la pastorizia

Immagine
L'uomo scopre la pastorizia Nel tempo gli uomini impararono a conoscere gli animali e a poco a poco ne addomesticarono alcuni, quelli che più facilmente si abituavano a vivere con lui. Dapprima addomesticarono il cane e se ne servirono per la guardia e per la caccia. In seguito addomesticarono e allevarono la capra , la pecora, il maiale , l'asino , il bue . La domesticazione e l'allevamento degli animali ebbero conseguenze molto importanti per l'uomo, perché potè migliorare sensibilmente le sue condizioni di vita. Ebbe carne e latte. Poté disporre di pelli per confezionare vestiti, coperte e contenitori. Imparò a tosare il vello degli animali; a filare e tessere la lana, con cui otteneva stoffe per confezionare vestiti e coperte. Utilizzo gli asini e i buoi per trasportare i carichi prima a dorso e poi con carri d'oro dopo che, nel 3500 a. C., fu inventata la ruota. Visualizza e stampa con Google Docs

La collina

Immagine
La collina CIMA > La parte più alta della collina. VERSANTE > Ciascun fianco della collina. PIEDE > Base della collina. FIUME > Corso d'acqua più o meno grande. BOSCO > Estensione di terreno con alberi d'alto fusto e arbusti selvatici. Il clima della collina Il clima della collina è più sano rispetto a quello della pianura: gli inverni sono freddi, ma non umidi, le estati sono calde, ma non afose, ciò è dovuto a un benefico cambio d'aria per la presenza dei venti. Nei tempi antichi, quando le pianure erano ancora paludose e abitarvi significava ammalarsi di malaria o di altre gravi malattie gli uomini costruirono i loro villaggi proprio sui rilievi collinari. In collina solo d'inverno di può trovare la neve; la primavera è mite; l'estate è calda e l'autunno mite e piovoso. Si può quindi dire che il clima della collina è temperato. Visualizza e stampa con Google Docs

La divisione del lavoro in epoca neolitica

Immagine
La divisione del lavoro All'interno delle famiglie il lavoro veniva diviso in base al sesso e all'età. Gli uomini lavoravano nei campi e badavano agli animali, costruivano gli attrezzi agricoli e le abitazioni sviluppando sempre nuove forme di artigianato. Le donne si occupavano dei lavori domestici, dell'allevamento dei figli, della raccolta delle coltivazioni negli orti. Aiutavano, se necessario, gli uomini nel lavoro dei campi, filavano e tessevano. Ogni villaggio aveva un capo , che esercitava il potere consigliato dagli anziani ; aveva un sacerdote-stregone-mago che provvedeva alla vita religiosa e stabiliva le cerimonie. La religione Nel Neolitico esistevano diverse forme di religione: era praticato il culto dei morti , i quali venivano seppelliti con corredi funebri. Si era sviluppato il culto della luna , del sole e degli astri , da cui dipendevano le stagioni e i raccolti, e di quel culto restano grandi costruzioni in pietra: i D

Programmazione didattica annuale di geografia per la classe quinta della scuola primaria

Immagine
Programmazione didattica annuale Classe quinta GEOGRAFIA Macro-indicatori Traguardi per lo sviluppo delle competenze Obiettivi di Apprendimento Orientamento Si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici, punti cardinali e coordinate geografiche. Orientarsi nello spazio e sulle carte geografiche, utilizzando la bussola e i punti cardinali. Calcolare distanze su carte, utilizzando la scala grafica e/o numerica Progettare itinerari di viaggio, segnalando e collegando le diverse tappe sulla carta. Utilizzare la rappresentazione cartografica: scala numerica e grafica, carta tematica e cartogramma Carte mentali Amplia

La collina - Questionario

Immagine
La collina Questionario Che cos'è la collina? Com'è il paesaggio collinare? Da che cosa dipende la varietà dei paesaggi collinari? Quali sono le colture più adatte all'ambiente di collina? Che cosa sono i terrazzamenti? Quali animali vi si allevano? Cosa forniscono i boschi? Perché anticamente sulle colline sono stati costruiti i paesi? Questi antichi borghi cosa rappresentano oggigiorno? Cosa sono le aziende agro turistiche? L'antropizzazione delle colline cosa può provocare? Risposte La collina è un rilievo naturale del terreno che non supera i 600 m di altezza sul livello del mare. Il profilo delle colline è ondulato con pendii dolci e cime arrotondate. Il paesaggio collinare presenta una grande varietà di aspetti. Esistono colline ricoperte di boschi, altre intensamente coltivate ed altre ancora piuttosto brulle. La varietà dei paesaggi collinari dipende dalla posizione dei versanti (quelli esposti al sole sono in genere più

La scoperta dei metalli

Immagine
La scoperta dei metalli La scoperta dei metalli avvenne contemporaneamente in diverse regioni del mondo da parte di gruppi di umani che avevano raggiunto pari condizioni di progresso e di conoscenza e che si trovavano a dover risolvere gli stessi problemi. Cioè, che usavano forni ad alto calore per la cottura del pane o della ceramica, e che avevano bisogno di tenere il conto delle merci e delle derrate che accumulavano e che scambiavano ( invenzione della scrittura ). L'uso dei forni soprattutto di quelli della ceramica ad alto calore, portò gli uomini alla scoperta dei metalli. Si pensa che dalle rocce infuocate che li contenevano i metalli più teneri quale il rame, iniziassero a colare al suolo per prendere, raffreddandosi, la forma degli incavi che li avevano trattenuti. Osservando il ripetersi del fenomeno, l'uomo scoprì la fusione di alcune rocce particolari che imparò a riconoscere dal colore dato loro dai minerali che vi erano incrostati. Inizi

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Arriva la primavera" - Dettato - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

La primavera

La primavera: analisi e comprensione del testo di racconti, poesie, testi di vario tipo - Schede didattiche per la scuola primaria

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Racconto di Pasqua: tema con schema di lavoro : "Il coniglio Pasqualino".

Il paese delle uova di cioccolato - Analisi del testo

"I due volti della Pasqua" poesia di Ercole Bonjean

Poesia: "Pasqua" di Maria Albina Scavuzzo