Post

Visualizzazione dei post corrispondenti alla ricerca analisi grammaticale

I pronomi: brevi unità didattiche di apprendimento per la scuola primaria. - Differenze tra pronome e aggettivo

Immagine
Il sito didattica scuola primaria propone numerosi link relativi ai pronomi inerenti al lavoro svolto in classe dai bambini nella scuola primaria. Nei vari post proponiamo numerosi esempi pratici utili per lo svolgimento delle varie attività educativo didattiche di apprendimento relativi a questa parte della grammatica italiana. Non è detto che non possano risultare utili quale spunto per le lezioni. Puoi accedere a tutti i post relativi a questo argomento nelle seguenti sezioni del sito: Aggettivi e pronomi possessivi: proposte operative di apprendimento. Scheda di grammatica: i pronomi - Spiegazioni, prove di verifica, ed esercizi di analisi grammaticale. Gli aggettivi e i pronomi numerali: spiegazioni ed esercizi di grammatica. - I numeri romani Saper riconoscere il pronome relativo. Riconoscere e usare i pronomi personali. Riconoscere e usare gli aggettivi e i pronomi indefiniti. Riconoscere ed usare gli aggettivi e i pronomi dimostrativi. Individuare ed usare gli aggettivi e i pro

Schede di grammatica: spiegazioni, esercizi di analisi grammaticale, prove di verifica.

Immagine
Il sito didattica scuola primaria propone una serie di link relativi a tutte le parti della grammatica inerenti al lavoro svolto in classe dalle bambine e dai bambini nella scuola primaria. Non è detto che non possano risultare utili quale spunto per le varie attività didattiche. Puoi accedere a tutti i post relativi a questi argomenti ai seguenti link: Scheda di grammatica: gli articoli - Spiegazioni, prove di verifica, ed esercizi di analisi grammaticale Scheda di grammatica: i nomi. Spiegazioni, esercizi di grammatica, prove di verifica Scheda di grammatica: gli aggettivi - Spiegazioni, prove di verifica, ed esercizi di analisi grammaticale Scheda di grammatica: i pronomi - Spiegazioni, prove di verifica, ed esercizi di analisi grammaticale Scheda di grammatica: le preposizioni semplici ed articolate - Spiegazioni, prove di verifica, ed esercizi di analisi grammaticale Scheda di grammatica: le congiunzioni - Spiegazioni, prove di verifica, ed esercizi di analisi gra

Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: l'autunno, il mese di ottobre, schede di grammatica e di analisi logica - Le favole di Fedro: lettura e comprensione del testo - Cristoforo Colombo (una filastrocca)

Immagine
E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la seconda settimana del mese di ottobre. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità educativo didattiche che potrebbero risultare utili nelle varie attività di apprendimento.  Quali argomenti possono essere utili questa settimana quale spunto per le lezioni?   L'arrivo dell'autunno, con la sua magnifica girandola di colori, suoni ed odori, presenta scenari che offrono tantissimi spunti didattici i quali ricadono in modo estremamente positivo sulla sfera motivazionale del bambino e conseguentemente fanno leva sulla sua volontà di apprendere. Per la parte grammaticale il sito è ricco di proposte che vi propongo in toto. Non rimane che sfogliarle, potrebbero offrire qualche idea adatta per i vari percorsi educativo didattici di apprendimento. Consiglio inoltre di dare un'occhiata alla sezione del sito che riguarda le favole di Fedro con interessanti spun

Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: l'autunno, il mese di novembre, schede di grammatica e di analisi logica - "I vestiti nuovi dell'imperatore" di Hans Christian Andersen: analisi del testo

Immagine
  E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la terza settimana del mese di novembre. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità educativo didattiche che potrebbero risultare utili nelle varie attività di apprendimento.  Quali argomenti possono essere utili questa settimana quale spunto per le lezioni? Il mese di novembre  presenta scenari che offrono tantissimi spunti didattici i quali ricadono in modo estremamente positivo sulla sfera motivazionale del bambino e conseguentemente fanno leva sulla sua volontà di apprendere. Per la parte grammaticale il sito è ricco di proposte che vi propongo in toto. Non rimane che sfogliarle, potrebbero offrire qualche idea adatta per i vari percorsi educativo didattici di apprendimento. Consiglio inoltre di dare un'occhiata al post relativo al racconto "Il vestito nuovo dell'imperatore" di Hans Christian Andersen  con la relativa analisi del testo.  I

Che cosa sono le locuzioni avverbiali?

Immagine
Le locuzioni avverbiali sono gruppi di parole equivalenti ad un avverbio .  Esempio: Ci recammo alla svelta (locuzione avverbiale) dalla nonna. Ci recammo velocemente  (avverbio) dalla nonna. Per approfondire l'argomento vai al link: Le locuzioni avverbiali Ti potrebbero interessare: Scheda di grammatica: gli articoli - Spiegazioni, prove di verifica, ed esercizi di analisi grammaticale Scheda di grammatica: i nomi. Spiegazioni, esercizi di grammatica, prove di verifica Scheda di grammatica: gli aggettivi - Spiegazioni, prove di verifica, ed esercizi di analisi grammaticale Scheda di grammatica: i pronomi - Spiegazioni, prove di verifica, ed esercizi di analisi grammaticale Scheda di grammatica: le preposizioni semplici ed articolate - Spiegazioni, prove di verifica, ed esercizi di analisi grammaticale Scheda di grammatica: le congiunzioni - Spiegazioni, prove di verifica, ed esercizi di analisi grammaticale Scheda di grammatica: le esclamazioni o interiezioni - Spiegazioni, eserc

Schede di grammatica e di analisi logica da stampare: spiegazioni, esercizi, prove di verifica.

Immagine
Come potete vedere inserito nella side bar del sito ho creato due apposite rubriche per la scuola primaria e media relative alla possibilità di visualizzare, ed eventualmente stampare, delle schede di grammatica ed analisi logica con le relative spiegazioni, gli esercizi, e le prove di verifica. Eccovi nel dettaglio i link a disposizione: Schede di grammatica Scheda di grammatica: gli articoli - Spiegazioni, prove di verifica, ed esercizi di analisi grammaticale Scheda di grammatica: i nomi. Spiegazioni, esercizi di grammatica, prove di verifica Scheda di grammatica: gli aggettivi - Spiegazioni, prove di verifica, ed esercizi di analisi grammaticale Scheda di grammatica: i pronomi - Spiegazioni, prove di verifica, ed esercizi di analisi grammaticale Scheda di grammatica: le preposizioni semplici ed articolate - Spiegazioni, prove di verifica, ed esercizi di analisi grammaticale Scheda di grammatica: le congiunzioni - Spiegazioni, prove di verifica, ed eser

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Il metodo scientifico sperimentale

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

La festa dei nonni: una poesia per i bambini della scuola primaria e media.

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

La descrizione di una persona cara: la nonna. Il testo e la traccia del lavoro.

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

"Il Signor Autunno" di Ercole Bonjean - Filastrocca a rima alternata