Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta didattica settimana

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

  Il Natale a scuola Le festività del Natale offrono molti spunti sia dal punto di vista didattico, sia educativo. Molto spesso si dice che la scuola italiana non sia al passo coi tempi. Bene, ritengo invece che in alcuni casi sia meglio che la scuola  non si uniformi , non diventi lo specchio deformato di una realtà  volta all'immagine  più che  alla   sostanza ,  alla forma  più che  al contenuto . In particolare le festività natalizie sono diventate principalmente un affare commerciale e diventano l'esatto contrario dell'autentico messaggio di pace e d'amore. E' il momento quindi di andare  contro corrente  e ritornare al significato etimologico della parola Natale che significa  nascita , nascita di Gesù, ed esprime valori universali condivisibili dai credenti e dai non credenti: la pace, l'uguaglianza nella diversità, l'amore per se stessi e per gli altri, la solidarietà, sono valori dell'uomo in quanto tale.  I bambini risponderanno in modo positiv

Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: la primavera, il mese di maggio, vari argomenti di grammatica - Verifiche del II quadrimestre (fine anno) - Le avventure di Pinocchio (lettura e comprensione del testo)

Immagine
E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per l'ultima settimana del mese di maggio. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità educativo didattiche che potrebbero risultare utili nelle varie attività di apprendimento.  Quali argomenti possono essere utili, questa settimana mese, quale spunto per le lezioni? E' tempo di verifiche di fine anno. Ve le propongo. Per la parte grammaticale il sito è ricco di proposte che vi propongo in toto. Non rimane che sfogliarle, potrebbero offrire qualche idea adatta per i vari percorsi educativo didattici di apprendimento. Consiglio di dare un'occhiata a "Le avventure di Pinocchio", nel sito sono presenti tutti i 36 capitoli relativi alla lettura e alla comprensione del testo. I post proposti tengono conto anche degli articoli che i docenti ricercano sul sito in questo periodo dell'anno scolastico. Eccovi i link che potrebbero interessarvi: "E

Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: la primavera, il mese di maggio, vari argomenti di grammatica - Verifiche del II quadrimestre (fine anno)

Immagine
  E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la terza settimana del mese di maggio. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità educativo didattiche che potrebbero risultare utili nelle varie attività di apprendimento.  Quali argomenti possono essere utili, questa settimana mese, quale spunto per le lezioni? E' tempo di verifiche di fine anno. Ve le propongo. Per la parte grammaticale il sito è ricco di proposte che vi propongo in toto. Non rimane che sfogliarle, potrebbero offrire qualche idea adatta per i vari percorsi educativo didattici di apprendimento. I post proposti tengono conto anche degli articoli che i docenti ricercano sul sito in questo periodo dell'anno scolastico. Eccovi i link che potrebbero interessarvi: "E' maggio" poesia di Giovanni Pascoli 1° maggio festa del lavoro: poesie di Gianni Rodari 1° maggio: la festa del lavoro: breve iter didattico relativo alla Costituz

Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: la primavera, il mese di maggio, vari argomenti di grammatica - Il testo argomentativo: i temi svolti in classe, lo schema degli elaborati

Immagine
  E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la seconda settimana del mese di maggio. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità educativo didattiche che potrebbero risultare utili nelle varie attività di apprendimento.  Quali argomenti possono essere utili, in questo mese, quale spunto per le lezioni? Penso che possa essere importante proporre alle bambine ed ai bambini il testo argomentativo e la relativa struttura del testo Per la parte grammaticale il sito è ricco di proposte che vi propongo in toto. Non rimane che sfogliarle, potrebbero offrire qualche idea adatta per i vari percorsi educativo didattici di apprendimento. I post proposti tengono conto anche degli articoli che i docenti ricercano sul sito in questo periodo dell'anno scolastico. Eccovi i link che potrebbero interessarvi: "E' maggio" poesia di Giovanni Pascoli 1° maggio festa del lavoro: poesie di Gianni Rodari 1° maggio

Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: la primavera, il mese di maggio, vari argomenti di grammatica - La Festa della Mamma (9 maggio)

Immagine
E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la prima settimana del mese di maggio. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità educativo didattiche che potrebbero risultare utili nelle varie attività di apprendimento.  Quali argomenti possono essere utili, in questo mese, quale spunto per le lezioni? Penso che possa essere coinvolgente proporre alle bambine ed ai bambini alcuni dei numerosi post presenti nel sito relativi a questo mese, alla primavera, la festa della mamma che quest'anno è prevista per il 9 maggio. Per la parte grammaticale il sito è ricco di proposte che vi propongo in toto. Non rimane che sfogliarle, potrebbero offrire qualche idea adatta per i vari percorsi educativo didattici di apprendimento. I post proposti tengono conto anche degli articoli che i docenti ricercano sul sito in questo periodo dell'anno scolastico. Eccovi i link che potrebbero interessarvi: "La mia mamma&quo

Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: la primavera, il mese di aprile, vari argomenti di grammatica - Progetti di educazione ambientale - 1° maggio: la festa del lavoro

Immagine
  E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per l'ultima settimana del mese di aprile. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità educativo didattiche che potrebbero risultare utili nelle varie attività di apprendimento.  I post proposti tengono conto anche degli articoli che i docenti ricercano sul sito in questo periodo dell'anno scolastico: Progetti di educazione ambientale E' importante far crescere nelle nuove generazioni una presa di coscienza di come l'ambiente in cui viviamo sia da rispettare; è quasi superfluo ribadire quanto sia importante il contributo di ognuno di noi per la nostra stessa sopravvivenza. Ecco alcune proposte di educazione ambientale da cui poter trarre spunto nelle varie attività educativo didattiche di apprendimento: Progetto di educazione ambientale per la scuola primaria Il testo argomentativo, rispettiamo la natura: la traccia ed il tema. Tema: "L'acqua

Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: la primavera, il mese di aprile, vari argomenti di grammatica - La giornata della Terra (Earth day) 22 aprile - Le favole di Fedro: analisi e comprensione del testo

Immagine
  E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la quarta settimana del mese di aprile. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità educativo didattiche che potrebbero risultare utili nelle varie attività di apprendimento.  I post proposti tengono conto anche degli articoli che i docenti ricercano sul sito in questo periodo dell'anno scolastico: La giornata della Terra (Earth day) 22 aprile La giornata mondiale della Terra è una manifestazione internazionale per la difesa e la salvaguardia dell'ambiente. E' importante far crescere nelle nuove generazioni una presa di coscienza di come l'ambiente in cui viviamo sia da rispettare; è quasi superfluo ribadire quanto sia importante il contributo di ognuno di noi per la nostra stessa sopravvivenza. Ecco alcune proposte di educazione ambientale da cui poter trarre spunto nelle varie attività educativo didattiche di apprendimento: Progetto di educazion

Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: la primavera, il mese di aprile, vari argomenti di grammatica - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo poetico: "Sono felice" di Pablo Neruda

Immagine
  E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la terza settimana del mese di aprile. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità educativo didattiche che potrebbero risultare utili nelle varie attività di apprendimento.  I post proposti tengono conto anche degli articoli che i docenti ricercano sul sito in questo periodo dell'anno scolastico: Aprile di Aldo Palazzeschi Aprile, dolce dormire di Ugo Betti "Arriva la primavera" - Dettato - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo "La primavera" - Dettato - Analisi ed interpretazione del testo Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo Ritorna la primavera - Brano tratto da "Il Gigante Egoista" di Oscar Wilde - Lettura e comprensione del testo - Approfondimenti grammaticali Racconto di primavera: "I passeri chiacchieroni" Giacomo Leopardi

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Fa freddo" filastrocca a rima alternata di Gianni Rodari

Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.

"La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.

"Fa freddo" filastrocca in rima alternata di Gianni Rodari - Analisi e comprensione del testo

L'albero di Natale (leggenda) - Analisi del testo

Babbo Natale e le renne - Scheda di verifica per la lettura e la comprensione del testo: I bimestre classe terza.

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

I nomi difettivi, sovrabbondanti, invariabili: spiegazioni ed esercizi per la scuola primaria.

Comprendo, illustro, memorizzo, la poesia "Regalo di Natale"