L'albero di Natale: racconti, poesie, filastrocche, leggende: spunti per la didattica nella scuola primaria e nella scuola media


L'albero di Natale è il simbolo della gioia delle festività natalizie dal punto di vista laico, ma che certamente può rappresentare il piacere di stare insieme, dello scambio di doni, ma soprattutto di affetto tra le persone. I racconti, le poesie e le filastrocche che leggerete esulano dal Natale inteso come affare commerciale e basta, come idolatria del dio denaro. Come sarebbe bello se le festività natalizie rappresentassero l'abbandono degli egoismi individuali a favore del bene della collettività! E' un sogno, un utopia? No c'è già chi festeggia il Natale così e si dona agli altri non solo in questi giorni particolari ma per tutto l'anno.

"Un albero speciale" di Ercole Bonjean - Filastrocca di Natale a rima alternata

"Il pianeta degli alberi di Natale" di Gianni Rodari

L'abete di Natale di Gianni Rodari

L'albero di Natale (leggenda) - Analisi del testo

L'albero di Natale 

Un albero di Natale pieno di sorprese

Ti potrebbero interessare:











Fiaba di Natale: "Gli aiutanti di Babbo Natale" - Schema del testo di fantasia

Lettera di Babbo Natale ai bambini - Interpretazione del testo

Tema: E' Natale - Schema del testo

Giorno di Natale: analisi del testo.

L'albero di Natale (leggenda) - Analisi del testo

Poesia di Natale (a rima alternata): "Un dono speciale" di Roberto Piumini - Breve analisi del testo

Breve unità didattica sul Natale: "Se io fossi Gesù Bambino vorrei che ... ".

Filastrocca di Capodanno: "L'anno nuovo" di Gianni Rodari; approfondimenti linguistici. - Scheda stampabile della breve unità didattica.

Analizzare, comprendere ed interpretare, una poesia di Natale: "Il pellerossa nel presepe" di Gianni Rodari

La nascita del presepio - San Francesco d'Assisi

 Babbo Natale e le renne  - Scheda di verifica per la lettura e la comprensione del testo

Invento una storia relativa al Natale tramite parole chiave

Comprendo, illustro, memorizzo, la poesia "Regalo di Natale"

Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.

Riflettere sul vero significato del Natale

"Sogno di Natale" racconto di Ercole Bonjean


Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Arriva la primavera" - Dettato - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo

La primavera: analisi e comprensione del testo di racconti, poesie, testi di vario tipo - Schede didattiche per la scuola primaria

La primavera

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

Racconto di Pasqua: tema con schema di lavoro : "Il coniglio Pasqualino".

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Poesie di Pasqua - Gianni Rodari

Poesia: "Pasqua" di Maria Albina Scavuzzo

Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo