Il testo umoristico: racconti e filastrocche del maestro Ercole

Recita un antico detto: "Il riso fa buon sangue" ed è una verità che se applicata alla didattica genera ottimi risultati. E' piacevole proporre agli alunni testi comici, umoristici, divertenti, che catturano l'attenzione delle bambine e dei bambini e creano la giusta empatia nel gruppo classe. Ve me propongo alcuni che mi auguro suscitino il vostro interesse, quello dei piccoli allievi e muovano la volontà di apprendere. Buona lettura dal maestro Ercole! "La bilancia", filastrocca di Ercole Bonjean "Dolcetto o scherzetto?" di Ercole Bonjean - Filastrocca a rima baciata per la Festa di Halloween Perché si dice: "Chi si loda s'imbroda" Perché si dice: "Il lupo perde il pelo, ma non il vizio" Perché si dice: "Aiutati che Dio t'aiuta " Perché si dice "Chi dorme non piglia pesci" Perché si dice: "Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino" Perché si dice: "Vivi e lascia vivere"