Come usare il modo congiuntivo: spiegazioni, esercizi, prove di verifica per la scuola primaria e media

Il modo congiuntivo è sempre meno usato; al suo posto si usa in modo improprio l'indicativo o l'imperfetto con una costruzione sintattica che sfocia nel ridicolo. Sta per morire il verbo dei sogni, della creatività, del dubbio, della speranza. Nel sito di didattica per la scuola primaria lo studio del modo congiuntivo viene affrontato e sviscerato mi auguro in modo completo ed esauriente. Potete trovare le spiegazioni, gli esercizi, le prove di verifica, che mi auguro possano costituire un utile spunto per le lezioni.


Non vi resta che accedere a questo link:

 Il modo congiuntivo: spiegazioni, esercizi, prove di verifica per la scuola primaria e media

Vi consiglio di visionare inoltre:

Schede di grammatica e di analisi logica da stampare: spiegazioni, esercizi, prove di verifica.

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Arriva la primavera" - Dettato - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo

La primavera: analisi e comprensione del testo di racconti, poesie, testi di vario tipo - Schede didattiche per la scuola primaria

La primavera

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

Racconto di Pasqua: tema con schema di lavoro : "Il coniglio Pasqualino".

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo

Poesie di Pasqua - Gianni Rodari

Poesia: "Pasqua" di Maria Albina Scavuzzo