Il post del giorno: la difesa dell'ambiente, percorsi operativi di apprendimento per la scuola primaria e media


La situazione relativa alla salvaguardia dell'ambiente è drammatica e la nefasta guerra in Ucraina rende tutto ancor più difficile. Che fare? Può la scuola da sola creare un futuro migliore per noi e soprattutto per le nuove generazioni? Io credo che non bisogna mai desistere dal lottare, dal perdere la speranza in un futuro migliore. E' importante far crescere nelle nuove generazioni una presa di coscienza di come l'ambiente in cui viviamo sia da rispettare; è quasi superfluo ribadire quanto possa essere utile il contributo di ognuno di noi per la nostra stessa sopravvivenza. A tal fine propongo un progetto di educazione ambientale che può essere, mi auguro, di spunto per le attività educativo didattiche di apprendimento relative a questo argomento. Propongo pertanto il seguente link:

Progetto di educazione ambientale per la scuola primaria e media

Ti potrebbero interessare:


Immagine di Katherine Ab da Pixabay


Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Arriva la primavera" - Dettato - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo

La primavera: analisi e comprensione del testo di racconti, poesie, testi di vario tipo - Schede didattiche per la scuola primaria

La primavera

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

Racconto di Pasqua: tema con schema di lavoro : "Il coniglio Pasqualino".

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo

Poesie di Pasqua - Gianni Rodari

Poesia: "Pasqua" di Maria Albina Scavuzzo