Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2022

Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: il mese di marzo, schede di grammatica e di analisi logica - Educare alla pace, alla libertà, alla fratellanza - Festa della donna (martedì 8 marzo)

Immagine
E' domenica, un'altra particolare e terribilmente triste domenica, e ci si prepara per le lezioni da predisporre per la prima settimana del mese di marzo. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità educativo didattiche che potrebbero risultare utili nelle varie attività di apprendimento.  Quali argomenti possono essere utili questa settimana quale spunto per le lezioni? Il mese di marzo  presenta scenari che offrono tantissimi spunti didattici i quali ricadono in modo estremamente positivo sulla sfera motivazionale del bambino e conseguentemente fanno leva sulla volontà di apprendere.  Per la parte grammaticale il sito è ricco di proposte che vi propongo in toto. Non rimane che sfogliarle, potrebbero offrire qualche idea adatta per i vari percorsi educativo didattici di apprendimento.  I post proposti tengono conto anche degli articoli che i docenti ricercano sul sito in questo periodo dell'anno scolastico. Eccovi i link

Che cos'è l'analisi logica (video)

Immagine
  Ti potrebbero interessare: Che cos'è l'analisi logica e perché la studiamo Il soggetto e il predicato: l'enunciato minimo, spiegazioni ed esercizi Il soggetto e il predicato: spiegazioni ed esercizi Il soggetto e il predicato: esercizi di ribadimento Il soggetto sottinteso: spiegazioni ed esercizi Il soggetto: esercizi Il soggetto (spiegazione ed esercizi per la classe quinta) L'attributo, l'apposizione Il predicato verbale ed il predicato nominale Il predicato verbale Il predicato nominale Il predicato verbale e nominale: esercizi Il complemento oggetto o diretto I complementi indiretti Il complemento di specificazione Il complemento di termine Il complemento di tempo Il complemento di materia Il complemento di mezzo  Il complemento di causa Il complemento di modo Il complemento di origine Il complemento di luogo Il complemento predicativo del soggetto e dell'oggetto Il complemento d'agente e di causa efficiente Esercizi di analisi logica Esercizi di anal

Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: l'inverno, il mese di febbraio, schede di grammatica e di analisi logica - Carnevale - Educare alla pace, alla libertà, alla fratellanza

Immagine
    E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la quarta settimana del mese di febbraio. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità educativo didattiche che potrebbero risultare utili nelle varie attività di apprendimento.  Quali argomenti possono essere utili questa settimana quale spunto per le lezioni? Il mese di febbraio  presenta scenari che offrono tantissimi spunti didattici i quali ricadono in modo estremamente positivo sulla sfera motivazionale del bambino e conseguentemente fanno leva sulla volontà di apprendere.  Per la parte grammaticale il sito è ricco di proposte che vi propongo in toto. Non rimane che sfogliarle, potrebbero offrire qualche idea adatta per i vari percorsi educativo didattici di apprendimento.  I post proposti tengono conto anche degli articoli che i docenti ricercano sul sito in questo periodo dell'anno scolastico. Eccovi i link da poter visionare: Arriva l'inverno: f

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

TITOLI DI TEMI

Verifiche di fine anno (II quadrimestre) di italiano per tutte le classi della scuola primaria

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

Il mare - Lettura e comprensione del testo - Spunti grammaticali

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

La gita scolastica: testi con schema per la scuola primaria e media

Verifiche finali di italiano per la classe quinta della scuola primaria

Verifiche finali di italiano per la classe seconda della scuola primaria