"A Madre Teresa" poesia del maestro Ercole

 


Madre Teresa di Calcutta, premio Nobel per la pace nel 1979, è il simbolo dell'amore tra i popoli di tutte le razze, di tutte le religioni, che si concretizza “nel lavoro compiuto nella lotta per vincere la povertà e la miseria, che costituiscono anche una minaccia per la pace”. Nel sito di didattica per la scuola primaria sono presenti alcune sue poesie che esprimono appieno l'essenza del suo essere. Un importante esempio per tutti noi, credenti e non credenti.

A Madre Teresa

Com'era brullo il mio giardino:

secco, arido, senza vita.

Quest'oggi ti ho incontrata,

stringevo la tua mano:

calda, rugosa, accogliente.

La luce del tuo sorriso

illumina il mio volto.

Non vedevo e mi hai ridato la vista,

non sentivo e ora posso ascoltare,

non avevo emozioni e ora amo.

E' ricco di fiori il mio giardino:

florido, fecondo, pieno di vita.

Ercole Bonjean  ©

Visualizza e stampa

Ti potrebbero interessare:

"Donna", poesia di Madre Teresa di Calcutta

"Dai il meglio di te" poesia di Madre Teresa di Calcutta

"E' Natale" poesia di Madre Teresa di Calcutta



Per ascoltare la poesia vai qui

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Verifiche di fine anno (II quadrimestre) di italiano per tutte le classi della scuola primaria

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

TITOLI DI TEMI

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Verifiche finali di italiano per la classe quinta della scuola primaria

La gita scolastica: testi con schema per la scuola primaria e media

Verifiche finali di italiano per la classe seconda della scuola primaria

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Il mare - Lettura e comprensione del testo - Spunti grammaticali