"Nevicata" di Pasquale Ruocco - Prosa e analisi della poesia - La metafora e la similitudine presenti nel testo



Nevicata

Le casette
stupefatte
sono bianche
come latte.

Tutto è bianco,
monte e valle...
E' un diluvio
di farfalle.

Lungo i tetti,
sopra i rami,
che merletti,
che ricami!

Che stupore
per gli uccelli!
che cappucci
sugli ombrelli!

Pasquale Ruocco

Prosa

Il poeta descrive una nevicata che ricopre delle casette che diventano bianche come il latte. Per monti e valli prevale il bianco e la neve che scende assomiglia a tante farfalline bianche. La neve sembra ricamare i tetti delle case di merletti e ricami. Gli uccelli sembrano stupiti e gli ombrelli appaiono come incappucciati dalla neve.

Evidenziamo in blu le metafore e in rosso le similitudini presenti nel testo

Nevicata

Le casette
stupefatte
sono bianche
come latte.

Tutto è bianco,
monte e valle...
E' un diluvio
di farfalle.

Lungo i tetti,
sopra i rami,
che merletti,
che ricami!

Che stupore
per gli uccelli!
che cappucci
sugli ombrelli!

Pasquale Ruocco



Foto di pen_ash da Pixabay

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

Il metodo scientifico sperimentale

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

"Equinozio d'autunno" poesia di Ercole Bonjean

Dettato ortografico per la prima classe della scuola media (verifica dei prerequisiti ortografici)

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.