"Sogno di Natale" racconto di Ercole Bonjean

 


Sogno di Natale


Oggi, 25 dicembre 2020, non è un giorno qualunque. 

Qualcuno potrebbe dire: “Certo è Natale!!”. 

Osservo dalla finestra e noto i miei amici giocare con la copiosa neve scesa nella notte. Corro per strada: le persone si abbracciano, si baciano, si salutano con affetto.

- Ma cos'è successo? - chiedo a un anziano signore.

- Perché nessuno indossa la mascherina?

- Perché, perché, non è Carnevale, ma Natale!!

Stupefatto corro di corsa dai nonni, sono tre mesi che non li vedo. Per strada la gente è felice: una tunisina a braccetto con una cinesina, un americano con in braccio un bambino eschimese, tante donne allegre e contente, vestite di rosso con una lunga barba bianca, regalano ai passanti tazzine di cioccolata calda.

Arrivato dai nonni ci abbracciamo con forza. E' bello stare con loro. Giochiamo fino all'ora di pranzo e il tempo sembra svanire nel nulla.

Nel pomeriggio, mentre ritorno a casa, vedo un'enorme folla con il naso all'insù: osserva il sole che sorride e saluta con le sue braccia di fuoco.

Una fila di alberi cammina per strada sino a riempire le piazze di ossigeno puro, osservando meglio non vedo più né automobili, né moto.

- Ma che succede? - chiedo di nuovo all'anziano signore – il mondo è impazzito!

- No, al contrario, è rinsavito!!


Ercole Bonjean ©


Visualizza e stampa


Foto di Gennaro Leonardi da Pixabay


Ti potrebbero interessare:

Fiaba di Natale: "Gli aiutanti di Babbo Natale" - Schema del testo di fantasia

Lettera di Babbo Natale ai bambini - Interpretazione del testo

Tema: E' Natale - Schema del testo

Giorno di Natale: analisi del testo.

L'albero di Natale (leggenda) - Analisi del testo

Poesia di Natale (a rima alternata): "Un dono speciale" di Roberto Piumini - Breve analisi del testo

Breve unità didattica sul Natale: "Se io fossi Gesù Bambino vorrei che ... ".

Filastrocca di Capodanno: "L'anno nuovo" di Gianni Rodari; approfondimenti linguistici. - Scheda stampabile della breve unità didattica.

Analizzare, comprendere ed interpretare, una poesia di Natale: "Il pellerossa nel presepe" di Gianni Rodari

La nascita del presepio - San Francesco d'Assisi

 Babbo Natale e le renne  - Scheda di verifica per la lettura e la comprensione del testo

Invento una storia con i seguenti personaggi:  Giuseppe, Maria, Gesù, l' asinello, il bue e le pecorelle.

Invento una storia relativa al Natale tramite parole chiave

Comprendo, illustro, memorizzo, la poesia "Regalo di Natale"

"La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.

Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.

Riflettere sul vero significato del Natale


Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Arriva la primavera" - Dettato - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo

La primavera: analisi e comprensione del testo di racconti, poesie, testi di vario tipo - Schede didattiche per la scuola primaria

La primavera

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

Racconto di Pasqua: tema con schema di lavoro : "Il coniglio Pasqualino".

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Poesie di Pasqua - Gianni Rodari

Poesia: "Pasqua" di Maria Albina Scavuzzo

Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo