Cristoforo Colombo: filastrocca a rima alternata di Ercole Bonjean (per l'anniversario della scoperta dell'America, 12 ottobre 1492)



Cristoforo Colombo

Credeva in un sogno,
e un giorno partì …

Mentre Colombo prega gli dei,
gonfian le vele i venti alisei,
verso l'oceano profondo e blu,
con il coraggio della gioventù.
Di giorno e di notte le tre caravelle
baciano il cielo, il sole e le stelle.
Ma lontana è ancor la terra ...
la paura invade i marinai,
se non si approda sono guai.
Or un bel giorno, verso l'alba,
galleggia lieve un ramoscello,
saluta lieto un magnifico uccello.
Di lontano un'ombra rosa ...
si avvicina sempre più.
Terra, terra!” o buon Gesù!

Credeva in un sogno,
e un giorno partì …

Ercole Bonjean  ©

Visualizza e stampa

Ti potrebbero interessare:


Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

Il metodo scientifico sperimentale

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

"Equinozio d'autunno" poesia di Ercole Bonjean

Dettato ortografico per la prima classe della scuola media (verifica dei prerequisiti ortografici)

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.