Umberto Saba: poesie per la scuola primaria e media

Umberto Saba nasce a Trieste nel 1883. Eccezionale poeta e scrittore, manifesta nelle sue poesie una notevole sensibilità che trasmette al lettore con una lirica che è lo specchio del suo animo nobile. Nei suoi scritti, a cui si dedica con tenacia e abnegazione, traspare un velo di tristezza, ma sa essere dolce, accarezza il lettore, e suscita emozioni. Di seguito vi propongo alcune delle sue poesie: "Ritratto della mia bambina" "Neve" "Nella notte di Natale" "Favoletta alla mia bambina" "Fior di neve" "Pioggia d'aprile" "A Gesù Bambino" "Ulisse": prosa della poesia per la scuola primaria e media. Ti potrebbero interessare: Il testo poetico Lettura e comprensione del testo Scuola media: iter educativo didattici di apprendimento