Riconoscere ed usare gli articoli indeterminativi - Schede stampabili per la classe seconda della scuola primaria


Riconoscere ed usare gli articoli indeterminativi 


Confrontiamo le due espressioni:

un robot;

il robot.

Un → è articolo indeterminativo perché indica un robot qualsiasi.

Il → è articolo determinativo perché indica in modo preciso di quale robot si tratta.

Ma ci sono altri articoli; individuiamoli nelle frasi:
  • Clarissa ha avuto una cartella in regalo.
  • La fatina andava a spasso con uno gnomo.
  • Comprerò un gelato.
  • Ho bevuto un'aranciata.
Analizzo gli articoli e i nomi presenti nelle frasi:

una                                      cartella
  ↓                                             ↓
articolo                                nome

indeterminativo                   comune

femminile                            femminile

uno                                     gnomo
  ↓                                            ↓

articolo                               nome

indeterminativo                  comune

maschile                             maschile

un                                       gelato
 ↓                                             ↓
articolo                               nome

indeterminativo                  comune

maschile                             maschile

un'                                       aranciata
 ↓                                             ↓       
articolo                               nome

indeterminativo                  comune

femminile                           femminile

L'articolo indeterminativo una quando si trova davanti a un nome femminile che comincia per vocale perde la a e si apostrofa.


Ti potrebbero interessare:
                                      

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Verifiche di fine anno (II quadrimestre) di italiano per tutte le classi della scuola primaria

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

TITOLI DI TEMI

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Verifiche finali di italiano per la classe quinta della scuola primaria

La gita scolastica: testi con schema per la scuola primaria e media

Verifiche finali di italiano per la classe seconda della scuola primaria

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Il mare - Lettura e comprensione del testo - Spunti grammaticali