Leggere, comprendere, comporre, un nonsense




Il nonsense è una parola inglese che significa assurdità: è composto da parole prive di senso che generano dei testi in rima baciata, grotteschi, paradossali, molto spesso comici. Sono generalmente formati da una sola strofa composta da 5 versi. L'ultimo verso ripete il motivo del primo.

Ve ne propongo alcuni:

C'era nel fiume un allegro coccodrillo
che suonava un piccolo mandrillo
ai suoi versi un po' cretini
cadevano tutti i mandarini
c'era nel fiume un allegro coccodrillo

C'era una volta a Gibilterra
una ruota della Terra
scricchiolavano i camini
e saltavano i ciclamini
c'era una volta a Gibilterra

C' era una volta Giovannino
un girasole nel mattino
venne l'alba di Rosalba
una fiaba un poco stramba
c'era una volta Giovannino

Ercole Bonjean  ©

Ora prova tu a scrivere un nonsense e a leggerlo alla maestra ed ai compagni. Buon divertimento! 


Ti potrebbero interessare:


Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Verifiche di fine anno (II quadrimestre) di italiano per tutte le classi della scuola primaria

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

TITOLI DI TEMI

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Verifiche finali di italiano per la classe quinta della scuola primaria

La gita scolastica: testi con schema per la scuola primaria e media

Verifiche finali di italiano per la classe seconda della scuola primaria

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Il mare - Lettura e comprensione del testo - Spunti grammaticali