Novembre: brevi unità didattiche di apprendimento.



Il mese di novembre può essere di spunto per molteplici attività educativo didattiche di apprendimento. Vi consiglio una serie di link da cui poter trarre spunto; non è detto non possano essere d'aiuto per lo svolgimento delle lezioni:

Analizzare e comprendere un testo poetico: "San Martino" di Giosuè Carducci: poesia, prosa, biografia dell'autore - Analisi, comprensione, commento, illustrazione del testo.

La leggenda dell'estate di San Martino - Percorsi educativo didattici di apprendimento

Commemorazione dei defunti: un racconto, una poesia.

"Novembre" di Giovanni Pascoli

Mattine di novembre

Andare in letargo - Lettura e comprensione del testo

Le origini di Halloween

Festa di Halloween: "Nella notte buia e scura", filastrocca di Ercole Bonjean

Halloween - Filastrocca a rima alternata

"Dolcetto o scherzetto?" di Ercole Bonjean - Filastrocca a rima baciata per la Festa di Halloween

Filastrocche dei mesi dell'anno

"I dodici mesi", filastrocca di Gianni Rodari - Analisi ed interpretazione del testo

"I mesi dell'anno", filastrocca a rima baciata di Ercole Bonjean

Ti potrebbero interessare:

Tutti i post relativi all'autunno

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Il metodo scientifico sperimentale

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

La festa dei nonni: una poesia per i bambini della scuola primaria e media.

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

La descrizione di una persona cara: la nonna. Il testo e la traccia del lavoro.

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

"Il Signor Autunno" di Ercole Bonjean - Filastrocca a rima alternata