Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

  Il Natale a scuola Le festività del Natale offrono molti spunti sia dal punto di vista didattico, sia educativo. Molto spesso si dice che la scuola italiana non sia al passo coi tempi. Bene, ritengo invece che in alcuni casi sia meglio che la scuola  non si uniformi , non diventi lo specchio deformato di una realtà  volta all'immagine  più che  alla   sostanza ,  alla forma  più che  al contenuto . In particolare le festività natalizie sono diventate principalmente un affare commerciale e diventano l'esatto contrario dell'autentico messaggio di pace e d'amore. E' il momento quindi di andare  contro corrente  e ritornare al significato etimologico della parola Natale che significa  nascita , nascita di Gesù, ed esprime valori universali condivisibili dai credenti e dai non credenti: la pace, l'uguaglianza nella diversità, l'amore per se stessi e per gli altri, la solidarietà, sono valori dell'uomo in quanto tale.  I bambini risponderanno in modo positiv

L'autunno al mare: analisi e comprensione della descrizione.



L'autunno al mare

Venne l'autunno: si era levato il primo vento gagliardo. Stracci di nubi bigie e sottili svolavano in fretta per il cielo.
Il mare torbido e sconvolto era coperto di schiuma in lungo e in largo. Grandi onde si avvicinavano con calma inesorabile e paurosa, s'inchinavano maestosamente formando una curva verde cupo, metallica, e si rovesciavano con fragore sulla sabbia.
La stagione era finita. Quella parte della spiaggia che di solito era popolata dalla folla di bagnanti, mentre ora una parte delle cabine era stata già demolita, sembrava coi pochi seggiolini di vimini rimasti, quasi morta e deserta. Ogni tanto un gabbiano guizzava sopra il mare e mandava il suo strido.

Thomas Mann

Analisi e comprensione del testo
  1. Come sono descritte le nubi?
  2. Come si avvicinavano alla spiaggia le onde?
  3. Qual è l'unico essere vivente citato nel testo?
  4. Quali rumori rompono il silenzio?
  5. A che cosa fa pensare la spiaggia deserta?
  6. Che cosa rende il mare sconvolto?
  7. Che cosa comunica il brano?
  8. Perché le onde si inchinano?
  9. Che cosa significa che la stagione era finita?

Ti potrebbero interessare:

La descrizione di un ambiente naturale (minimo 10 - massimo 15 righe) traccia del lavoro

La leggenda dell'estate di San Martino - Percorsi educativo didattici di apprendimento


Schema utile alla descrizione di un ambiente naturale

"Il Signor Autunno" di Ercole Bonjean - Filastrocca a rima alternata

L'autunno (disegni, frasi, fumetti)

Analizzare e comprendere un testo poetico: "San Martino" di Giosuè Carducci: poesia, prosa, biografia dell'autore - Analisi, comprensione, commento, illustrazione del testo.

Lettura e comprensione del testo descrittivo: "Una giornata d'ottobre".

Storia di una fogliolina - La foglia e il vento - L'autunno è un carnevale - Sta arrivando l'autunno (lavoro di gruppo)

Dal disegno alla parola - Autunno: "La storia della fogliolina"

I frutti dell'autunno

Autunno

L'autunno

Poesie sull'autunno

"Ottobre arriva" di Pablo Neruda

"Colori d'autunno": poesia in rima di Marino Moretti

"Autunno" di Vincenzo Cardarelli

"Bosco autunnale" di Boris Sluckij

"I mesi dell'anno", filastrocca a rima baciata di Angiolo Silvio Novaro

"Bosco d'autunno" di Marino Moretti - Filastrocca a rima baciata: analisi del testo.

Andare in letargo - Lettura e comprensione del testo

La rondine che non sapeva volare - Analisi del testo

La storia del vino - Analisi del testo

I funghi - Analisi del testo: la metafora.

Pioggia autunnale in città - Lettura e comprensione del testo

Il platano in autunno - Comprensione del testo

Pioggia autunnale di Ernest Hemingway

La sera di Federico Garcia Lorca

Le quattro stagioni: filastrocche a rima baciata ed a rima alternata

"Ottobre" di Vincenzo Cardarelli

"Mattino d'autunno" di Federico Garcia Lorca

"Autunno" di Gianni Rodari

"I doni", le quattro stagioni in una filastrocca di Angiolo Silvio Novaro

"Novembre" di Giovanni Pascoli

"Paesaggio autunnale" di Alessandro Manzoni (tratto dai Promessi sposi)

Mattine di novembre

"Temporale" poesia di Hermann Hesse

Filastrocche dei mesi dell'anno

"Autunno", poesia di Salvatore Quasimodo

Le foglie in autunno: lettura e comprensione del testo, dati sensoriali.

"Sole d'ottobre", poesia di Ada Negri

Le castagne: breve unità didattica per la lettura e la comprensione del testo.

"I colori dell'autunno", analisi del testo, aspetti grammaticali.

"Ai piedi del castagno antico", filastrocca di Ercole Bonjean

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.

"Ecco l'autunno", filastrocca di Roberto Piumini

"Cadono le castagne", poesia di Elisabeth Borchers

Analisi di testi descrittivi attraverso dati di colore, uditivi, olfattivi, le sensazioni provate. Le tracce per lo svolgimento dei temi.

Letture e dettati relativi all'autunno

"I dodici mesi", filastrocca di Gianni Rodari - Analisi ed interpretazione del testo

"I mesi dell'anno" filastrocca di Renzo Pezzani

"I mesi dell'anno", filastrocca a rima baciata di Ercole Bonjean

La grandine: analisi dei dati visivi, uditivi, di movimento (descrizione di una grandinata)



Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Fa freddo" filastrocca a rima alternata di Gianni Rodari

Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.

"La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

I nomi difettivi, sovrabbondanti, invariabili: spiegazioni ed esercizi per la scuola primaria.

Babbo Natale e le renne - Scheda di verifica per la lettura e la comprensione del testo: I bimestre classe terza.

L'albero di Natale (leggenda) - Analisi del testo

"Fa freddo" filastrocca in rima alternata di Gianni Rodari - Analisi e comprensione del testo

Comprendo, illustro, memorizzo, la poesia "Regalo di Natale"