Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2019

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

  Il Natale a scuola Le festività del Natale offrono molti spunti sia dal punto di vista didattico, sia educativo. Molto spesso si dice che la scuola italiana non sia al passo coi tempi. Bene, ritengo invece che in alcuni casi sia meglio che la scuola  non si uniformi , non diventi lo specchio deformato di una realtà  volta all'immagine  più che  alla   sostanza ,  alla forma  più che  al contenuto . In particolare le festività natalizie sono diventate principalmente un affare commerciale e diventano l'esatto contrario dell'autentico messaggio di pace e d'amore. E' il momento quindi di andare  contro corrente  e ritornare al significato etimologico della parola Natale che significa  nascita , nascita di Gesù, ed esprime valori universali condivisibili dai credenti e dai non credenti: la pace, l'uguaglianza nella diversità, l'amore per se stessi e per gli altri, la solidarietà, sono valori dell'uomo in quanto tale.  I bambini risponderanno in modo positiv

Anno scolastico 2019/2020: primi giorni nella scuola primaria

Immagine
Il 2 settembre si ricomincia! Il sito presenta vari tipi di attività educativo didattiche di apprendimento per tutte le classi della scuola primaria. Ecco cosa potete trovare per il nuovo anno scolastico: Progetto accoglienza: A come amicizia, B come benessere, C come cultura Progetto accoglienza: giocare è bello se si rispettano le regole Primi giorni di scuola in classe prima (italiano) Primi giorni di scuola in classe seconda (italiano) Primi giorni di scuola in classe terza (italiano) Primi giorni di scuola in classe quarta (italiano) Primi giorni di scuola in classe quinta (italiano) Primi giorni di scuola in classe prima (matematica) Primi giorni di scuola in classe seconda (matematica) Primi giorni di scuola in classe terza (matematica) Primi giorni di scuola in classe quarta (matematica) Primi giorni di scuola in classe quinta (matematica) Il sito di didattica propone varie attività educativo didattiche di italiano per tutte le classi della scuola prim

I sottoinsiemi - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
I sottoinsiemi - Scheda di matematica classe seconda Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

La decina: gli amici del dieci - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
La decina: gli amici del dieci - Scheda di matematica classe seconda Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

La sottrazione: il resto - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
La sottrazione: il resto - Scheda di matematica classe seconda Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

La foglia racconta la sua storia - Le foglie in autunno

Immagine
La foglia racconta la sua storia - Le foglie in autunno Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Scienze classe prima Scienze classe seconda

Sottrazione di negazione - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Sottrazione di negazione - Scheda di matematica classe seconda Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Scienze classe seconda: le parti della foglia - Vari tipi di forme

Immagine
Scienze classe seconda: le parti della foglia - Vari tipi di forme Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Scienze classe prima Scienze classe seconda

Pensionamenti del 2 settembre 2019: visualizzazione cedolino pensione.

Immagine
Sul sito dell'INPS è possibile visualizzare il cedolino per i nuovi pensionati nella sezione "cedolino pensione e servizi collegati". I migliori Auguri di Buona Pensione (mi siano consentite le maiuscole per l'occasione) a tutte le colleghe dal sito di didattica per la scuola primaria. Con stima e affetto, Ercole Bonjean Ti potrebbero interessare: Scuola News

Sottrazione per differenza - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Sottrazione per differenza Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Formiamo il numero 40 - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Formiamo il numero 40 Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Il prodotto cartesiano - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Il prodotto cartesiano Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Rappresenta con l'abaco, in decine e unità, i numeri da 50 a 70 - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Rappresenta con l'abaco, in decine e unità, i numeri da 50 a 70 Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Sottrazione in colonna con il cambio - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Sottrazione in colonna con il cambio Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Minuendo, sottraendo, resto - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Minuendo, sottraendo, resto Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Rappresento l'addizione e la moltiplicazione con il reticolo - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Rappresento l'addizione e la moltiplicazione con il reticolo Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

L'addizione ripetuta, la moltiplicazione - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
L'addizione ripetuta, la moltiplicazione Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Dall'addizione alla moltiplicazione: gli schieramenti. La proprietà commutativa - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Dall'addizione alla moltiplicazione: gli schieramenti. La proprietà commutativa. Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

I nomi difettivi, sovrabbondanti, invariabili: spiegazioni ed esercizi per la scuola primaria.

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.

TITOLI DI TEMI

Le origini della nascita della Terra: il Big Bang.

"La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.

L'addizione e i suoi termini

Le parole capricciose