Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2019

Il triplo - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Il triplo Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

L'interpretazione della moltiplicazione - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
L'interpretazione della moltiplicazione Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Calcolo con gli schieramenti - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Calcolo con gli schieramenti Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Percorsi diversi: linea curva, linea spezzata, linea retta - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Percorsi diversi: linea curva, linea spezzata, linea retta Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Classificazione linee: linea spezzata, linea curva, linea retta, linea orizzontale, linea verticale, linea obliqua: definizione poligoni.

Immagine
Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Le figure geometriche: le principali forme solide - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Le figure geometriche: le principali forme solide Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

La partizione di un insieme - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
La partizione degli insiemi Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Dalla partizione alla divisione in sottoinsiemi equipotenti - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Dalla partizione alla divisione in sottoinsiemi equipotenti  Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Composizione del numero 100 - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Rappresentazione di unità, decine, centinaia, sull'abaco - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Rappresentazione di unità, decine, centinaia, sull'abaco Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Le frazioni: rappresentazione grafica - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Le frazioni Cosa vuol dire frazionare? Frazionare vuol dire dividere in parti uguali Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Interpretazione degli insiemi con la moltiplicazione e la divisione - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Interpreta con la moltiplicazione e la divisione Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Disegno delle forme geometriche: creatività e matematica - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Disegno con le forme geometriche Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

La prova dell'addizione e della moltiplicazione: la proprietà commutativa - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
La prova dell'addizione e della moltiplicazione: la proprietà commutativa RICORDA Per fare la prova della addizione e della moltiplicazione devo applicare la proprietà commutativa che dice: " Cambiando posto agli addendi (+) o ai fattori (x) il risultato dell'operazione non cambia". Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

I fattori della moltiplicazione - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Individuare i fattori di un prodotto Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Raffigurazione di decine e unità (i simboli) - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Cambiare osservando i simboli Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

Problema relativo alla sottrazione ed alla divisione - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Problema Su un piatto c'erano 25 fragole. Venne il babbo e ne prese 4. Quante fragole rimasero? Quelle rimaste furono date in parti uguali ai 3 bambini. Quante fragole ad ogni bambino? Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

La prova della sottrazione: le regole - Scheda di matematica classe seconda

Immagine
Ricorda: l'addizione e la sottrazione sono operazioni inverse tra loro. Per fare la prova della sottrazione devo sommare al resto il sottraendo e devo ottenere il minuendo. Visualizza e stampa Ti potrebbero interessare: Matematica classe prima Matematica classe seconda Matematica classe terza Matematica classe quarta Matematica classe quinta

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Arriva la primavera" - Dettato - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo

La primavera: analisi e comprensione del testo di racconti, poesie, testi di vario tipo - Schede didattiche per la scuola primaria

La primavera

Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo

Ritorna la primavera - Brano tratto da "Il Gigante Egoista" di Oscar Wilde - Lettura e comprensione del testo - Approfondimenti grammaticali

Primavera di Giovanni Pascoli

"La primavera" - Dettato - Analisi ed interpretazione del testo

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Dettato: "Aspetti della primavera in campagna". Spunti grammaticali.