Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

  Il Natale a scuola Le festività del Natale offrono molti spunti sia dal punto di vista didattico, sia educativo. Molto spesso si dice che la scuola italiana non sia al passo coi tempi. Bene, ritengo invece che in alcuni casi sia meglio che la scuola  non si uniformi , non diventi lo specchio deformato di una realtà  volta all'immagine  più che  alla   sostanza ,  alla forma  più che  al contenuto . In particolare le festività natalizie sono diventate principalmente un affare commerciale e diventano l'esatto contrario dell'autentico messaggio di pace e d'amore. E' il momento quindi di andare  contro corrente  e ritornare al significato etimologico della parola Natale che significa  nascita , nascita di Gesù, ed esprime valori universali condivisibili dai credenti e dai non credenti: la pace, l'uguaglianza nella diversità, l'amore per se stessi e per gli altri, la solidarietà, sono valori dell'uomo in quanto tale.  I bambini risponderanno in modo positiv

Combattere i cambiamenti climatici: una lotta per la vita!! - Una filastrocca per l'ambiente





Emissioni di CO2

Cresce l'economia globale,
ad un ritmo ormai infernale.
Gettiam via dalla Terra,
quel che crea l'effetto serra.
Se ne accorgano i potenti,
non occorre esser veggenti,
per capire che i più giovani,
han ragione a protestare
ed a farci ragionare.
Fabbrichiamo un po' di meno,
mettiam via la macchinetta
e giriamo in bicicletta.
Tornare al passato sarà duro,
qualcuno dice un'utopia,
io non vedo altra via,
per viaggiare nel futuro.

Ercole Bonjean  ©

Ringrazio tutti i giovani che lottano per la sopravvivenza del pianeta, cambiare si può. Forza Greta, forza ragazzi! Io sono con voi!!


Per ascoltare la poesia vai qui

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

I nomi difettivi, sovrabbondanti, invariabili: spiegazioni ed esercizi per la scuola primaria.

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.

TITOLI DI TEMI

Le origini della nascita della Terra: il Big Bang.

"La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.

L'addizione e i suoi termini

Le parole capricciose