Per non dimenticare (la giornata della memoria)
Oggi, 27 gennaio, ricorre il giorno dedicato alla Shoah. La scuola non può fare a meno di educare alla pace, all'amore tra i popoli e non dimenticare quanto accaduto. Sono questi obiettivi irrinunciabili a cui la società tutta deve dare il proprio contributo. Le bambine e i bambini si rivelano molto sensibili a questi argomenti che incidono sulla sfera motivazionale, fanno da leva alla volontà, e offrono spunti straordinariamente coinvolgenti, trasversali a tutte le materie oggetto di studio. Nel sito sono numerose le attività educativo didattiche che affrontano questi argomenti. Vi propongo questa mia poesia.
Per
non dimenticare
Per
non dimenticare
quanto
sia bello amare.
Per
non dimenticare
quanto
sia bello vivere.
Per
non dimenticare che
esiste
solo una razza,
donne
e uomini,
stretti
nella gioia di un abbraccio.
Non
dimentichiamo la tempesta,
e
sia per sempre arcobaleno,
in
un mondo dal volto sereno.
Ercole Bonjean ©
Grazie, mitico Maestro Ercole! La propongo ai miei alunni, è semplice ma profonda..proprio quello che serve per la scuola primaria.
RispondiEliminaGrazie Laura per il tuo gradito commento! Spero che la poesia piaccia anche ai bambini. Vi auguro ogni bene.
RispondiEliminaGrazie, oggi proporrò la poesia ai miei alunni .
RispondiEliminaGrazie Mapisup! Buon proficuo lavoro!
RispondiEliminaGrazie, cercavo uno spunto delicato, una nota di speranza per l'umanità da proporre ai miei alunni di scuola primaria e ritrovo tutto all'interno di questa poesia. Grazie ancora!
RispondiEliminaGrazie a te, cara collega, per il tuo gradito commento! Portiamo tutti il nostro piccolo chicco grano al mulino. Buona serata, vi auguro ogni bene.
RispondiElimina