Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

  Il Natale a scuola Le festività del Natale offrono molti spunti sia dal punto di vista didattico, sia educativo. Molto spesso si dice che la scuola italiana non sia al passo coi tempi. Bene, ritengo invece che in alcuni casi sia meglio che la scuola  non si uniformi , non diventi lo specchio deformato di una realtà  volta all'immagine  più che  alla   sostanza ,  alla forma  più che  al contenuto . In particolare le festività natalizie sono diventate principalmente un affare commerciale e diventano l'esatto contrario dell'autentico messaggio di pace e d'amore. E' il momento quindi di andare  contro corrente  e ritornare al significato etimologico della parola Natale che significa  nascita , nascita di Gesù, ed esprime valori universali condivisibili dai credenti e dai non credenti: la pace, l'uguaglianza nella diversità, l'amore per se stessi e per gli altri, la solidarietà, sono valori dell'uomo in quanto tale.  I bambini risponderanno in modo positiv

"Un regalo di Natale dal cielo", filastrocca a rima baciata del maestro Ercole




Un regalo di Natale dal cielo

Panettoni e cioccolata,

che mangiata, che mangiata,

è Natale e ora sto male.

Nel salotto della villa,

bevo solo camomilla.

Ho scartato tutti i doni,

ma non provo più emozioni.

Tablet e smartphone son carini,

ma son solo regalini.

Fiocca la neve fitta fitta,

mentre salgo su in soffitta.

Cerco tra i ricordi della nonna,

trovo un biglietto nella gonna.

E' un messaggio scritto a mano,

non vi sembra un poco strano?

E' una ricetta per l'allegria,

sembra quasi una magia:

Non pensare solo a te stesso,

come stai facendo adesso.

Regala tutti i tuoi giochini,

ai più poveri e ai bambini.

Ama il cielo, il sole, i monti, il mare,

impara com'è piacevole poter sognare

ed i desideri realizzare.

Vivi sempre in compagnia,

nella musica ritroverai l'allegria.

Io ti guardo da lontano

e ora stringo la tua mano”.

Ercole Bonjean ©



Ti potrebbero interessare:




































Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Fa freddo" filastrocca a rima alternata di Gianni Rodari

Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.

"La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

I nomi difettivi, sovrabbondanti, invariabili: spiegazioni ed esercizi per la scuola primaria.

Babbo Natale e le renne - Scheda di verifica per la lettura e la comprensione del testo: I bimestre classe terza.

L'albero di Natale (leggenda) - Analisi del testo

"Fa freddo" filastrocca in rima alternata di Gianni Rodari - Analisi e comprensione del testo

Comprendo, illustro, memorizzo, la poesia "Regalo di Natale"