Tutti gli scritti del maestro Ercole: racconti, poesie, leggende, filastrocche, testi di vario tipo - I post per la scuola primaria e la scuola media inferiore
Chi sono Sono nato ad Ancona 70 anni fa ma imperiese d'adozione; è nella provincia di Imperia che ho maturato un'esperienza quarantennale nell'insegnamento (Ventimiglia alta, Sanremo San Bartolomeo, Arma di Taggia, e per ventidue anni a Imperia). Ora che sono in pensione mi dedico a questo blog, al piacere di scrivere, e ad insegnare il mio gioco preferito: gli scacchi. E' gratificante poter rilevare che i racconti, le poesie, le filastrocche, i testi di vario tipo, suscitino il vostro interesse ed apprezzamento, mi è di sprone a continuare in questa attività cercando di migliorarmi. Racconti e descrizioni : La descrizione di un fenomeno naturale: "La bufera" (The storm) - La metafora nel testo descrittivo Perché si dice: "Vivi e lascia vivere" Perché si dice: "Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino" Perché si dice: "Chi dorme non piglia pesci"? Perché si dice: "Aiutati che Dio t'aiuta" P
Sono una docente di scuola primaria, ho visitato il suo blog e sono rimasta molto sorpresa, c'è proprio tutto, è fantastico!!!.."Non lasci la mente nemmeno per un giorno "...Grazie per aver illuminato il mondo della scuola con generosità e gentilezza....
RispondiEliminaLe prime luci dell'alba rischiarano la mia stanza quando leggo il tuo graditissimo commento e un raggio di sole mi riscalda dentro. Grazie Lucia!! Ti auguro tutto il bene possibile. Un caro saluto, Ercole
RispondiElimina