Il mare - Lettura e comprensione del testo - Spunti grammaticali



Il mare
Attraversarono molti paesi dove, sulla spiaggia, c'era una grande quantità di ombrelloni colorati. Nel mare azzurro c'era tanta gente che nuotava e tanti bambini che si spruzzavano: lontano scivolavano vele bianche.
Che voglia di fare il bagno!
Erano arrivati.
La bambina sentiva gli odori del mare: l'odore del sale, delle alghe, del catrame e poi delle focacce calde, dei palloni di gomma, del pesce fritto.
Nelle stradine sonnecchiavano al sole molti gatti.
Come era bello stare al mare!

Analisi del testo
Che cosa vide la bambina sulla spiaggia?
La bambina vide gli ombrelloni colorati.
Che cosa c'era nel mare?
Nel mare c'era tanta gente che nuotava, i bambini che giocavano, le vele bianche.
Quali odori sentiva la bambina?
La bambina sentiva gli odori del mare.
Vide degli animali? Quali?
Vide molti gatti al sole.

Spunti grammaticali

Elenca tutti i nomi presenti nel testo
Sottolinea tutti i verbi

Potrebbero interessarti anche:


Lettura e comprensione del testo

Il testo descrittivo

L'estate

Esercizi grammaticali

Visualizza e stampa

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

Il metodo scientifico sperimentale

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

"Equinozio d'autunno" poesia di Ercole Bonjean

Dettato ortografico per la prima classe della scuola media (verifica dei prerequisiti ortografici)

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.