Scheda di grammatica - I verbi irregolari





I verbi irregolari

Si dicono irregolari quei verbi che non seguono le regole della coniugazione sia nel cambiamento della radice, sia nella desinenza. La maggior parte di essi appartiene alla seconda coniugazione. La prima ne ha solo tre: andare, dare stare.

Proviamo insieme (lavoro di gruppo) a scrivere la prima persona del passato remoto dei seguenti verbi: nascere, chiedere cuocere, fare, tacere, giungere, correre, corsi, leggere, conoscere, bere, cogliere, crescere.
  • nacqui, chiusi, cossi, feci, tacqui, giunsi, lessi, conobbi, bevvi, colsi, crebbi,
Degli stessi verbi scriviamo ora il participio passato.
  • nato, chiuso, cotto, fatto, taciuto, giunto, conosciuto, bevuto, colto, cresciuto.
I verbi irregolari sono tantissimi, li imparerai con la pratica.


Potrebbero anche interessarti:





Immagine: comestudiare

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Verifiche di fine anno (II quadrimestre) di italiano per tutte le classi della scuola primaria

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

TITOLI DI TEMI

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Verifiche finali di italiano per la classe quinta della scuola primaria

La gita scolastica: testi con schema per la scuola primaria e media

Verifiche finali di italiano per la classe seconda della scuola primaria

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Il mare - Lettura e comprensione del testo - Spunti grammaticali