Primavera: "Ode a un ciuffo di violette" poesia di Pablo Neruda - Spunti grammaticali




Ode a un ciuffo di violette

Crespo mazzolino sommerso
nell’ombra:
gocce d’acqua violetta
e luce selvatica
crebbero con il tuo aroma:
una fresca bellezza sotterranea
salì con i tuoi bocci
e fece sussultare
i miei occhi e la mia vita.
Immergo nella tua bellezza
il mio vecchio viso
e qualcosa della terra
tu mi trasmetti,
e non è solo un profumo,
non è il solo grido
del tuo colore, è una parola
con rugiada …
… Ciuffo notturno fra le foglie verdi
non c’è parola azzurra per dirti:
più di qualsiasi parola
un palpito del tuo aroma ti descrive.

Pablo Neruda

Rileggi questa meravigliosa poesia e sottolinea tutti gli aggettivi qualificativi.

Ode a un ciuffo di violette

Crespo mazzolino sommerso
nell’ombra:
gocce d’acqua violetta
e luce selvatica
crebbero con il tuo aroma:
una fresca bellezza sotterranea
salì con i tuoi bocci
e fece sussultare
i miei occhi e la mia vita.
Immergo nella tua bellezza
il mio vecchio viso
e qualcosa della terra
tu mi trasmetti,
e non è solo un profumo,
non è il solo grido
del tuo colore, è una parola
con rugiada …
… Ciuffo notturno fra le foglie verdi
non c’è parola azzurra per dirti:
più di qualsiasi parola
un palpito del tuo aroma ti descrive.

Pablo Neruda


La primavera con la sua magnifica girandola di colori, suoni ed odori, si presta particolarmente a numerosi percorsi educativo - didattici di apprendimento. Eccovi tutti i link relativi all'argomento:

"I doni", le quattro stagioni in una filastrocca di Angiolo Silvio Novaro


Le quattro stagioni: filastrocche a rima baciata ed a rima alternata


Aprile, dolce dormire di Ugo Betti


Primavera in montagna


Aprile di Aldo Palazzeschi


Poesia di primavera

E' dolce primavera di Virgilio


Primavera di Giovanni Pascoli


Marzo di Angiolo Silvio Novaro


Brilla nell'aria di Giacomo Leopardi


Primavera di Stefano Bordiglioni


Pasqua di Ada Negri


Aria di festa (tratto da i Malavoglia) di Giovanni Verga


Alleluja di Angiolo Silvio Novaro


Fiabe antiche: "Il drago e l'uovo di Pasqua"


Filastrocche di maggio


Filastrocche d'aprile


Filastrocche di marzo


Dettato: "Aspetti della primavera in campagna". Spunti grammaticali.


Le quattro stagioni: "La primavera" di Antonio Vivaldi. Suggerimenti per la didattica.


Che dice la pioggerellina di marzo? di Angiolo Silvio Novaro


I mesi dell'anno di Angiolo Silvio Novaro


La primavera di Simone Schermi


La canzone della chiocciola di Jacques Prevert - Lettura e comprensione del testo


La signora primavera di Ercole Bonjean


Filastrocca di primavera di Gianni Rodari


E' arrivata la primavera!


La primavera


I colori dei fiori


Filastrocca di primavera di Ercole Bonjean


Link correlati a questo post:


Pasqua


Il testo descrittivo


Il testo poetico


Scrittura creativa


Antologia


Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Verifiche di fine anno (II quadrimestre) di italiano per tutte le classi della scuola primaria

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

TITOLI DI TEMI

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Verifiche finali di italiano per la classe quinta della scuola primaria

La gita scolastica: testi con schema per la scuola primaria e media

Verifiche finali di italiano per la classe seconda della scuola primaria

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Il mare - Lettura e comprensione del testo - Spunti grammaticali