Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

  Il Natale a scuola Le festività del Natale offrono molti spunti sia dal punto di vista didattico, sia educativo. Molto spesso si dice che la scuola italiana non sia al passo coi tempi. Bene, ritengo invece che in alcuni casi sia meglio che la scuola  non si uniformi , non diventi lo specchio deformato di una realtà  volta all'immagine  più che  alla   sostanza ,  alla forma  più che  al contenuto . In particolare le festività natalizie sono diventate principalmente un affare commerciale e diventano l'esatto contrario dell'autentico messaggio di pace e d'amore. E' il momento quindi di andare  contro corrente  e ritornare al significato etimologico della parola Natale che significa  nascita , nascita di Gesù, ed esprime valori universali condivisibili dai credenti e dai non credenti: la pace, l'uguaglianza nella diversità, l'amore per se stessi e per gli altri, la solidarietà, sono valori dell'uomo in quanto tale.  I bambini risponderanno in modo positiv

Matematica per la scuola primaria: primi giorni di scuola in classe seconda





Martedì 15 settembre 2009

Scrivi il numero corrispondente


Scomponi i numeri in decine e unità



Problema
Al luna park un venditore ha 16 palloncini colorati. A fine giornata ne ha venduti solo 5.
Quanti palloncini gli restano?



Lunedì 21 settembre 2009

Operazioni alla lavagna



Problema
Claudio ha trovato 20 conchiglie sulla spiaggia. Purtroppo però ne ha perse 8. Quante conchiglie gli sono rimaste?


Martedì 22 settembre 2009

Scomponi in da e u


Problema
Nicole e Chiara organizzano un pic - nic e portano 8 panini e 12 merendine.
Quanti bambini possono partecipare se ognuno può mangiare solo una cosa?



Problema
Una tartaruga depone 18 uova ma 11 si rompono.
Quante tartarughine nasceranno?


Risposta
Nasceranno 7 tartarughine.


Mercoledì 23 settembre 2009

Esegui da solo le seguenti operazioni


Ripassiamo i numeri amici del dieci


Scrivi il numero precedente e successivo


Lunedì 28 settembre 2009

Prova d'ingresso

Problema
Al mercato il nonno compra 16 melanzane e 8 peperoni. A casa lava tutte le verdure insieme. Quanti ortaggi ci sono?









Tappa alla decina
Per abituarsi a contare velocemente ricorda i numeri amici del dieci e fai tappa alla decina come nel seguente esempio: 4+8=12



Ti potrebbero interessare:

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Fa freddo" filastrocca a rima alternata di Gianni Rodari

Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.

"La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

I nomi difettivi, sovrabbondanti, invariabili: spiegazioni ed esercizi per la scuola primaria.

Babbo Natale e le renne - Scheda di verifica per la lettura e la comprensione del testo: I bimestre classe terza.

L'albero di Natale (leggenda) - Analisi del testo

"Fa freddo" filastrocca in rima alternata di Gianni Rodari - Analisi e comprensione del testo

Comprendo, illustro, memorizzo, la poesia "Regalo di Natale"