Febbraio
Febbraio è sbarazzino.
Non ha i riposi del grande inverno,
ha le punzecchiature,
i dispetti
di primavera che nasce.
Dalla bora di febbraio
requie non aspettare.
Questo mese è un ragazzo
fastidioso, irritante
che mette a soqquadro la casa, rimuove il sangue, annuncia il folle
marzo
periglioso e mutante.
Vincenzo Cardarelli
Analisi e comprensione del testo
Come definisce marzo il poeta?Cosa significa la parola sbarazzino?Perché questo mese gli appare birichino?Quale mese annuncia febbraio?Perché marzo viene definito pericoloso e mutante?
Sottolinea tutti gli aggettivi qualificativi presenti nella poesia:
Febbraio è sbarazzino.
Non ha i riposi del grande inverno,
ha le punzecchiature,
i dispetti
di primavera che nasce.
Dalla bora di febbraio
requie non aspettare.
Questo mese è un ragazzo
fastidioso, irritante
che mette a soqquadro la casa, rimuove il sangue, annuncia il folle
marzo
periglioso e mutante.
Ricerchiamo la metafore presenti nel testo ed evidenziamole:
Febbraio è sbarazzino.
Non ha i riposi del g…
Commenti
Posta un commento