Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

  Il Natale a scuola Le festività del Natale offrono molti spunti sia dal punto di vista didattico, sia educativo. Molto spesso si dice che la scuola italiana non sia al passo coi tempi. Bene, ritengo invece che in alcuni casi sia meglio che la scuola  non si uniformi , non diventi lo specchio deformato di una realtà  volta all'immagine  più che  alla   sostanza ,  alla forma  più che  al contenuto . In particolare le festività natalizie sono diventate principalmente un affare commerciale e diventano l'esatto contrario dell'autentico messaggio di pace e d'amore. E' il momento quindi di andare  contro corrente  e ritornare al significato etimologico della parola Natale che significa  nascita , nascita di Gesù, ed esprime valori universali condivisibili dai credenti e dai non credenti: la pace, l'uguaglianza nella diversità, l'amore per se stessi e per gli altri, la solidarietà, sono valori dell'uomo in quanto tale.  I bambini risponderanno in modo positiv

Iter didattico interdisciplinare: italiano, inglese. "New year" by Gianni Rodari


L'anno nuovo


Indovinami, indovino, 
tu che leggi nel destino: 
l’anno nuovo come sarà? 
Bello, brutto o metà e metà? 
Trovo stampato nei miei libroni 
che avrà di certo quattro stagioni, 
dodici mesi, ciascuno al suo posto, 
un carnevale e un ferragosto, 
e il giorno dopo il lunedì 
sarà sempre un martedì. 
Di più per ora scritto non trovo 
nel destino dell’anno nuovo: 
per il resto anche quest’anno 
sarà come gli uomini lo faranno. 

Gianni Rodari


New Year 

You Guess, I guess, 
you who read in fate: 
What the new year will be like? 
Beautiful, ugly or half and half? 
I find it printed in my big books 
that it will have certainly four seasons, 
twelve months, each in its place, 
a carnival and a mid-August, 
and the next day on Monday 
will always be a Tuesday. 
I can not find for now 
anything more written 
in the fate of the new year: 
for the rest even this year 
will be as men would want it to be. 


Fonte: Daring to do

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Fa freddo" filastrocca a rima alternata di Gianni Rodari

Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.

"La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.

Il Natale a scuola: racconti, poesie, filastrocche, temi, leggende, percorsi educativo didattici di apprendimento per l'analisi, la comprensione, l'interpretazione del testo

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

I nomi difettivi, sovrabbondanti, invariabili: spiegazioni ed esercizi per la scuola primaria.

Babbo Natale e le renne - Scheda di verifica per la lettura e la comprensione del testo: I bimestre classe terza.

L'albero di Natale (leggenda) - Analisi del testo

"Fa freddo" filastrocca in rima alternata di Gianni Rodari - Analisi e comprensione del testo

Comprendo, illustro, memorizzo, la poesia "Regalo di Natale"