Racconto di Pasqua: "La leggenda della passiflora"

La leggenda della passiflora

Nei giorni lontani, quando il mondo era tutto nuovo, la primavera fece balzare dalle tenebre verso la luce tutte le piante della Terra, e tutte fiorirono come per incanto.
Solo una pianta non udì il richiamo della primavera, e quando finalmente riuscì a rompere la dura zolla la primavera era già lontana...
- Fà che anch'io fiorisca, o Signore! - Pregò la piantina.
- Tu pure fiorirai - rispose il Signore.
- Quando? - chiese con ansia la piccola pianta senza nome.
- Un giorno... - e l'occhio di Dio si velò di tristezza.
Era ormai passato molto tempo, la primavera anche quell'anno era venuta e al suo tocco le piante del Golgota avevano aperto i loro fiori. Tutte le piante, fuorché la piantina senza nome.
Il vento portò l'eco di urla sguaiate, di gemiti, di pianti: un uomo avanzava fra la folla urlante, curvo sotto la croce, aveva il volto sfigurato dal dolore e dal sangue...
- Vorrei piangere anch'io come piangono gli uomini - pensò la piantina con un fremito...
Gesù in quel momento le passava accanto, e una lacrima mista a sangue cadde sulla piantina pietosa. Subito sbocciò un fiore bizzarro, che portava nella corolla gli strumenti della passione: una corona, un martello, dei chiodi... era la passiflora, il fiore della passione.

Leggenda popolare

Visualizza e stampa con Google Docs

Ti potrebbero interessare:



Racconto di Pasqua "La Risurrezione" di Giovanni Papini

"Pasqua" di Oscar Wilde (in italiano e in inglese)

"Gesù" di Giovanni Pascoli

"Pasqua" di Ada Negri

Racconto pasquale: "Aria di Pasqua" di Giovanni Verga

"Alleluja" di Angiolo Silvio Novaro

"Resurrezione" di Alessandro Manzoni

"La domenica dell'ulivo" di Giovanni Pascoli

"Pasqua" di Giovanni Gozzano

Racconto di Pasqua: "La leggenda della passiflora".

"Il pianto della Madonna" di Angiolo Silvio Novaro

Fiaba antica: "Il drago e l'uovo di Pasqua

"Dall'uovo di Pasqua" di Gianni Rodari

"Pasqua" di Gianni Rodari

Cronaca delle vacanze pasquali

Decodificare un racconto: "Felici come una Pasquetta"

Racconto di Pasqua con schema di lavoro: "Il coniglio Pasqualino"

Poesia di Pasqua: Gesù o Barabba?"

Vola colomba bianca

Link correlati a questo post:

La primavera


Il testo poetico

Oscar Wilde

Il Gigante Egoista


Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Il metodo scientifico sperimentale

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

La festa dei nonni: una poesia per i bambini della scuola primaria e media.

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

La descrizione di una persona cara: la nonna. Il testo e la traccia del lavoro.

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

"Il Signor Autunno" di Ercole Bonjean - Filastrocca a rima alternata