Poesia di Pasqua: "Il pianto della Madonna" di Angiolo Silvio Novaro
Il pianto della Madonna
Con le lacrime, con che duolo
contempli il tuo Figliuolo
che mano feroce
costrinse alla croce!
Con che cuore, ohimè, lo vedi,
trafitto nei polsi e nei piedi
e ferito di punta e di lancia,
livido il petto, livida la guancia!
E ti stringi col seno e i ginocchi
al sacrosanto legno,
e piangi, piangi senza ritegno
e sul tuo disfatto viso
cola il sangue dell'ucciso!
Mentre la terra trema
e il sole viene meno
accoglilo sul seno,
bacialo piano piano
sul costato e sulla mano
e sulle palpebre chiuse
il Diletto che il sangue effuse:
e poi lascia che i pietosi
l'ungano con oli odorosi
e riceva a notte oscura
furtiva sepoltura!
Angiolo Silvio Novaro
Visualizza e stampa con Google Docs
Racconto di Pasqua "La Risurrezione" di Giovanni Papini
"Pasqua" di Oscar Wilde (in italiano e in inglese)
"Gesù" di Giovanni Pascoli
"Pasqua" di Ada Negri
Racconto pasquale: "Aria di Pasqua" di Giovanni Verga
"Alleluja" di Angiolo Silvio Novaro
"Resurrezione" di Alessandro Manzoni
"La domenica dell'ulivo" di Giovanni Pascoli
"Pasqua" di Giovanni Gozzano
Racconto di Pasqua: "La leggenda della passiflora".
"Il pianto della Madonna" di Angiolo Silvio Novaro
Fiaba antica: "Il drago e l'uovo di Pasqua
"Dall'uovo di Pasqua" di Gianni Rodari
"Pasqua" di Gianni Rodari
Cronaca delle vacanze pasquali
Decodificare un racconto: "Felici come una Pasquetta"
Racconto di Pasqua con schema di lavoro: "Il coniglio Pasqualino"
Poesia di Pasqua: Gesù o Barabba?"
Vola colomba bianca
Il testo poetico
Oscar Wilde
Il Gigante Egoista
Con le lacrime, con che duolo
contempli il tuo Figliuolo
che mano feroce
costrinse alla croce!
Con che cuore, ohimè, lo vedi,
trafitto nei polsi e nei piedi
e ferito di punta e di lancia,
livido il petto, livida la guancia!
E ti stringi col seno e i ginocchi
al sacrosanto legno,
e piangi, piangi senza ritegno
e sul tuo disfatto viso
cola il sangue dell'ucciso!
Mentre la terra trema
e il sole viene meno
accoglilo sul seno,
bacialo piano piano
sul costato e sulla mano
e sulle palpebre chiuse
il Diletto che il sangue effuse:
e poi lascia che i pietosi
l'ungano con oli odorosi
e riceva a notte oscura
furtiva sepoltura!
Angiolo Silvio Novaro
Visualizza e stampa con Google Docs
Ti potrebbero interessare:
"Pasqua" di Oscar Wilde (in italiano e in inglese)
"Gesù" di Giovanni Pascoli
"Pasqua" di Ada Negri
Racconto pasquale: "Aria di Pasqua" di Giovanni Verga
"Alleluja" di Angiolo Silvio Novaro
"Resurrezione" di Alessandro Manzoni
"La domenica dell'ulivo" di Giovanni Pascoli
"Pasqua" di Giovanni Gozzano
Racconto di Pasqua: "La leggenda della passiflora".
"Il pianto della Madonna" di Angiolo Silvio Novaro
Fiaba antica: "Il drago e l'uovo di Pasqua
"Dall'uovo di Pasqua" di Gianni Rodari
"Pasqua" di Gianni Rodari
Cronaca delle vacanze pasquali
Decodificare un racconto: "Felici come una Pasquetta"
Racconto di Pasqua con schema di lavoro: "Il coniglio Pasqualino"
Poesia di Pasqua: Gesù o Barabba?"
Vola colomba bianca
Il testo poetico
Oscar Wilde
Il Gigante Egoista
Commenti
Posta un commento