L'albero di Natale



Un albero speciale

Come ogni anno arriva a Natale
e un grande abete vogliamo addobbare.
Basta palline e nastrini lucenti:
facciamo un albero di sentimenti!
Delle gran strisce di tranquillità
che coinvolgano l'intera umanità;
sfere luminose, piene di speranza,
che spandano in giro la tolleranza;
qualche fiocco intermittente
perché ci sia cibo per tutta la gente.
Infine il puntale perché nessuno stia male
e se proprio non può fare senza,
prenda al massimo l'influenza.
Auguri a tutti e che sulla Terra
arrivi un giorno senza la guerra.

Anonimo

Link correlato a questo post:

Il Natale

Visualizza e stampa con Google Docs

Commenti

  1. Ciao, sono un'insegnante di scuola primaria e a volte attingo dal tuo blog. Ci sono ottimi spunti che adatto volentieri al mio modo di lavorare. questa filastrocca mi piace molto e penso di proporla quest'anno ai bambini. Per correttezza vorrei chiederti se l'hai scritta te o è di qualche autore anonimo, perchè ho notato che non hai segnalato l'autore.Ciao e grazie.Mariuccia

    RispondiElimina
  2. Ciao Mariuccia, non ho messo il nome dell'autore perché non lo conosco, l'ho trovata nei miei appunti del computer ma di sicuro non l'ho scritta io. Pensavo fosse di Gianni Rodari, ma non è lui. Probabilmente sarà di qualche autore anonimo come tu stessa ipotizzi. Spero di esserti stato utile, buon fine settimana, Ercole

    RispondiElimina

Posta un commento

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Il metodo scientifico sperimentale

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

La festa dei nonni: una poesia per i bambini della scuola primaria e media.

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

La descrizione di una persona cara: la nonna. Il testo e la traccia del lavoro.

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

"Il Signor Autunno" di Ercole Bonjean - Filastrocca a rima alternata