La recita nella scuola primaria: “C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones”. Una canzone per la pace.
La recita nella scuola primaria: una canzone per la pace. "C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones".
Penso
che ognuno di voi conosca questo famoso brano interpretato
magistralmente da Gianni Morandi. E' una canzone che piace molto ai
bambini, ma credo anche ai loro insegnanti. Abbiamo provato quest'esperienza, nel contesto di una recita teatrale, con bambine e
bambini che frequentavano la quarta classe elementare. Quando li ascoltammo
cantare nel grande teatro si percepiva una forte emozione, una di
quelle serate che rimangono dentro di noi per sempre. La canzone,
come tutte le cose belle, è ancor oggi, amata da un vasto pubblico di tutte le età.
“Quante strade
deve percorrere un uomo, prima di essere uomo”
Bob
Dylan
C'era
un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones
C'era
un ragazzo che come
amava
i Beatles e i Rolling Stones
girava
il mondo veniva da
gli
stati Uniti d'America
non
era bello ma accanto a sé,
aveva
mille donne se,
cantava
Help, o Ticket to right,
o
Lady Jane, o Yesterday;
cantava
viva la libertà
ma
ricevette una lettera
la
sua chitarra mi regalò,
fu
richiamato in America …
Stop
coi Rolling Stones;
Stop
coi Beatles Stones.
M'han
detto va nel Vietnam
e
spara ai Vietcong
Rata
tata …
C'era
un ragazzo che come me
amava
i Beatles e i Rolling Stones
girava
il mondo ma poi finì
a
far la guerra nel Vietnam;
capelli
lunghi non porta più
non
suona la chitarra ma
uno
strumento che sempre dà
la
stessa nota ratata.
Non
ha più amici, non ha più fans
vede
la gente cadere giù
al
suo paese non tornerà
adesso
è morto nel Vietnam …
Stop
coi Rolling Stones;
stop
coi Beatles stop.
Un
cuore in petto più non ha,
ma
due medaglie o tre …
Ratata
tata …
Mauro
Lusini – Franco Migliacci
Post correlati a questo argomento:
Commenti
Posta un commento