La grammatica a fumetti: l'aggettivo.
L'aggettivo è quella parte variabile del discorso che si unisce al nome per qualificarlo (aggettivo qualificativo) o per meglio determinarlo (aggettivo determinativo o indicativo).
L'aggettivo qualificativo può essere di tre gradi:
- positivo: esprime una qualità semplice, senza confronti. Es.: bello, piccolo, grande, chiaro, scuro, ecc.
- comparativo:esprime un confronto tra due persone, animali o cose, e tra due aggettivi.
Può essere:
- di maggioranza, es. più bello;
- di minoranza, es. meno bello;
- di uguaglianza, es. tanto bello quanto ... ;
- superlativo; può essere:
- assoluto, se esprimi la qualità al massimo grado,es: bellissimo, molto bello;
- relativo, se esprime un confronto tra più persone, animali o cose, es. il più bello, il meno onesto.
L'aggettivo indicativo o determinativo può essere:
- possessivo (mio, tuo, suo, ecc.
- dimostrativo: questo, quello, ecc.
- numerale: primo secondo (uno, due, ecc.)
- indefinito: tutti, alcuno, ogni, ecc.
Commenti
Posta un commento