La grammatica a fumetti: il verbo.





Il verbo è quella parte variabile del discorso che esprime un'azione o un modo di essere. Il verbo rispetto al significato può essere:
  1. transitivo: quando l'azione parte da chi la compie e giunge direttamente a chi la subisce. Es. Il papà legge il giornale.
  2. intransitivo: quando l'azione parte da chi la compie ed è completa in se stessa, senza bisogno di passare su un'altra persona o animale o cosa.Es. Mario cammina lentamente.
Il verbo rispetto alla forma può essere:
  • attivo
  • passivo 
  • riflessivo
Es. Il babbo legge il giornale. Il verbo è di forma attiva perché il babbo cioè il soggetto compie l'azione.
Es. Il giornale è letto dal babbo. Il verbo è di forma passiva perché il soggetto non compie l'azione ma la subisce.
Il verbo è di forma riflessiva quando si ricorre nella coniugazione alle particelle pronominali mi, ti, si, ci, vi. Es. Io mi lavo, noi ci salutiamo.

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Verifiche di fine anno (II quadrimestre) di italiano per tutte le classi della scuola primaria

Verifiche finali di italiano per la classe quinta della scuola primaria

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

Verifiche finali di italiano per la classe terza della scuola primaria

La gita scolastica: testi con schema per la scuola primaria e media

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Verifiche finali di italiano per la classe seconda della scuola primaria

TITOLI DI TEMI

Verifiche finali di italiano per la classe quarta della scuola primaria