La grammatica a fumetti: i verbi ausiliari.






I verbi ausiliari sono due: essere e avere.
Il verbo avere si usa:
- con i verbi transitivi attivi per la formazione dei tempi composti;
es: Il maestro ha lodato gli alunni diligenti
- con alcuni verbi intransitivi, per la formazione dei tempi composti;
es. Paola e barbara hanno camminato per due ore;
- da solo come verbo transitivo e con il valore di possedere, tenere e simili;
es. Andrea ha nella soffitta un tipico vestito di Carnevale.
Il verbo essere si usa:
- con i verbi transitivi passivi.
es. La mela è mangiata da Monica.
- con i  verbi riflessivi;
es. Io mi sono lavato.
- con la maggior parte dei verbi intransitivi;
es. Sebastiano è andato a scuola.
Il verbo essere si usa da solo con il significato di esistere. Es. Dio è.


Link correlati a questo post:







Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Verifiche di fine anno (II quadrimestre) di italiano per tutte le classi della scuola primaria

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

TITOLI DI TEMI

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Verifiche finali di italiano per la classe quinta della scuola primaria

La gita scolastica: testi con schema per la scuola primaria e media

Verifiche finali di italiano per la classe seconda della scuola primaria

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Il mare - Lettura e comprensione del testo - Spunti grammaticali