"Il burattinaio Mangiafuoco" tratto da "Pinocchio" di Carlo Collodi - Lettura e comprensione del testo.
"Il burattinaio Mangiafoco" tratto da "Pinocchio" di Carlo Collodi - Lettura e comprensione del testo.
Allora uscì fuori il burattinaio, un omone così brutto che metteva paura soltanto a guardarlo.
Aveva una barbaccia nera, come uno scarabocchio d'inchiostro e tanto lunga che gli scendeva dal mento fino a terra; basta dire che, quando camminava, se la pestava con i piedi.
La sua bocca era larga come un forno, i suoi occhi parevano lanterne di vetro rosso, col lume acceso di dietro, e con le mani faceva schioccare una grossa frusta, fatta di serpenti e di code di volpe attorcigliate insieme.
Comprensione del testo
- Quale mestiere fa Mangiafoco?
- Com'è la barba di Mangiafoco?
- Com'è la bocca di Mangiafoco?
- Come sono gli occhi di Mangiafoco?
- Che cosa fa con le mani Mangiafoco?
- Di che cosa è fatta la frusta di Mangiafoco?
- Mangiafoco fa come mestiere il burattinaio.
- La barba di Mangiafoco è nera e somiglia ad uno scarabocchio d'inchiostro e gli arrivava fino a terra e quando camminava se la pestava con i piedi.
- La bocca di Mangiafoco è larga come un forno.
- Gli occhi di Mangiafoco sono due lanterne rosse con il lume acceso di dietro.
- Con le mani Mangiafoco fa schioccare una frusta.
- La frusta di Mangiafoco è fatta di code di volpe e di serpenti attorcigliati insieme.
Potrebbe interessarti
Commenti
Posta un commento