Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2012

Gli scacchi materia di studio nelle scuole europee

Immagine
E' con grande piacere, e con una piccola dose d'orgoglio, che apprendo dal sito della Federazione Scacchistica Italiana che "Il Parlamento Europeo ha approvato una dichiarazione per l’introduzione degli scacchi nelle scuole dei paesi membri". La *Federazione Scacchistica Italiana *ringrazia i parlamentari europei e in particolare coloro i quali, rispondendo all’invito della FSI, hanno deciso dare il loro sostegno a questa iniziativa. Link del sito correlati all'argomento: Tema: *"Gli scacchi"* Progetto accoglienza: *"Le regole nel gioco degli scacchi"*

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

"Arriva la primavera" - Dettato - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo

La primavera: analisi e comprensione del testo di racconti, poesie, testi di vario tipo - Schede didattiche per la scuola primaria

La primavera

Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo

Ritorna la primavera - Brano tratto da "Il Gigante Egoista" di Oscar Wilde - Lettura e comprensione del testo - Approfondimenti grammaticali

Primavera di Giovanni Pascoli

"La primavera" - Dettato - Analisi ed interpretazione del testo

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Dettato: "Aspetti della primavera in campagna". Spunti grammaticali.