Il predicato verbale, il predicato nominale: esercizi ed analisi logica (classe quinta - scuola media)

Distingui, con colori diversi, nelle seguenti frasi, il predicato verbale dal predicato nominale:
  1. L'invidia è un vizio.

  2. L'ozio è il padre dei vizi.

  3. E' rimasta in casa per molto tempo.

  4. In questo periodo è in vacanza sulla riviera romagnola.

  5. Penso, quindi sono (dal latino "cogito, ergo sum").

  6. Sciare è piacevole.

  7. Il pendolo del salotto sarà riparato in tempi brevi.

  8. Entro domani la nonna vuole partire per la montagna.

  9. Il Colosseo è un superbo anfiteatro di epoca imperiale.

  10. Durante il viaggio in aereo era pallido dalla paura.
Aggiungi il  predicato verbale o il predicato nominale:

Esempio: "Il mare è calmo". Il mare riscalda l'ambiente

  • La Terra ..........

  • La Terra .........

  • Cesare ...........

  • Cesare .........

  • L'operaio .........

  • L'operaio ..........

  • Lo studente .........

  • Lo studente ...........

  • Il fuoco ..............

  • Il fuoco ..............
Visualizza e stampa con Google Docs

Nel sito di didattica per la scuola primaria sono presenti numerosi post relativi all'analisi logica con la spiegazione del soggetto di una frase, del predicato verbale e nominale, di tutti i complementi e le prove di verifica. Accanto alla definizione di ogni singola parte troverete utili esercizi, da proporre alle bambine ed ai bambini, svolti a scuola. Eccovi l'elenco dei link a disposizione:

Che cos'è l'analisi logica e perché la studiamo

Il soggetto e il predicato: l'enunciato minimo, spiegazioni ed esercizi

Il soggetto e il predicato: spiegazioni ed esercizi

Il soggetto e il predicato: esercizi di ribadimento

Il soggetto sottinteso: spiegazioni ed esercizi

Il soggetto: esercizi

Il soggetto (spiegazione ed esercizi per la classe quinta)

L'attributo, l'apposizione

Il predicato verbale ed il predicato nominale

Il predicato verbale

Il predicato nominale

Il predicato verbale e nominale: esercizi

Il complemento oggetto o diretto

I complementi indiretti

Il complemento di specificazione

Il complemento di termine

Il complemento di tempo

Il complemento di materia

Il complemento di mezzo 

Il complemento di causa

Il complemento di modo

Il complemento di origine

Il complemento di luogo

Il complemento predicativo del soggetto e dell'oggetto

Il complemento d'agente e di causa efficiente

Esercizi di analisi logica

Esercizi di analisi logica

Esercizi di analisi logica

Verifiche

Verifiche

Verifiche


Tutti i post di analisi logica


Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Verifiche di fine anno (II quadrimestre) di italiano per tutte le classi della scuola primaria

Verifiche finali di italiano per la classe quinta della scuola primaria

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

Verifiche finali di italiano per la classe terza della scuola primaria

La gita scolastica: testi con schema per la scuola primaria e media

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Verifiche finali di italiano per la classe seconda della scuola primaria

TITOLI DI TEMI

Verifiche finali di italiano per la classe quarta della scuola primaria