Dettato ortografico per la classe quinta della scuola primaria

Dettato di parole
Subacqueo, quarantaquattro, scoglio, acquerelli, acquazzone, Emilio, bagagliaio, ventitré, finché, pagliaio, cospicuo, scuotere, riscuotere, squalo, grattacielo, camicie, gocce, camice.

Dettato di frasi
  • Ho rappresentato sul foglio un angolo ottuso, mi è stato di grande utilità il goniometro.
  • Non mi ha ascoltato anche se gliel'ho ripetuto diverse volte.
  • Ho assaggiato un ottimo tè, ma a Gigliola non è piaciuto.
  • Grazie del consiglio! Glielo comunico subito.
  • Non l'hanno invitato per l'inizio dell'anno accademico.
Dettato di un testo
La scuola è iniziata da qualche giorno e con il suo arrivo è giunta la fine delle vacanze estive. Per diversi mesi dovremo dire addio ai bagni nell'acqua salata e cristallina, ai castelli costruiti con la sabbia in prossimità della battigia, alla compagnia degli amici vecchi e nuovi con i quali abbiamo trascorso tanti giorni di quest'estate straordinaria. Riprendere le attività scolastiche è stato comunque piacevole: abbiamo ritrovato i nostri compagni, i nostri insegnanti e, a poco a poco, riprendiamo il gusto d'imparare. Il ricordo dei giorni trascorsi si affievolisce mentre scopriamo nuove avventure nel mondo del conoscere.

(Ercole Bonjean)

Visualizza e stampa con Google Docs

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

Il metodo scientifico sperimentale

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

"Equinozio d'autunno" poesia di Ercole Bonjean

Dettato ortografico per la prima classe della scuola media (verifica dei prerequisiti ortografici)

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.