Racconto di Natale: "A letto con la febbre" di Ercole Bonjean











A letto con la febbre

Tra poco sarà Natale, Giulia ha una brutta febbre. Ha tanto freddo ma la mamma continua a dire che è calda, troppo calda. La bambina è giù di morale, non potrà alzarsi domani e neppure aprire i regali.
Scocca ormai la mezzanotte quando riesce a prendere sonno. Nel sogno le appare Babbo Natale. Ha un pancione enorme ed una grande barba bianca, non porta regali con sé ma ha in braccio un bambino grassottello. Il piccolo la guarda negli occhi e sorride. Si sveglia molto presto e non ha più la febbre: è contenta. Qualcuno la osserva: “Mamma è tanto che voglio dirtelo, vorrei un fratellino”. Il volto le si avvicina sempre di più sino a sfiorarle l'orecchio, ora quella voce la accarezza: “E' qui con noi, tu non lo vedi perché è dentro di me”.

Ercole Bonjean ©

Ti potrebbero interessare:

Fiaba di Natale: "Gli aiutanti di Babbo Natale" - Schema del testo di fantasia

Lettera di Babbo Natale ai bambini - Interpretazione del testo

Tema: E' Natale - Schema del testo

Giorno di Natale: analisi del testo.

L'albero di Natale (leggenda) - Analisi del testo

Poesia di Natale (a rima alternata): "Un dono speciale" di Roberto Piumini - Breve analisi del testo

Breve unità didattica sul Natale: "Se io fossi Gesù Bambino vorrei che ... ".

Filastrocca di Capodanno: "L'anno nuovo" di Gianni Rodari; approfondimenti linguistici. - Scheda stampabile della breve unità didattica.

Analizzare, comprendere ed interpretare, una poesia di Natale: "Il pellerossa nel presepe" di Gianni Rodari

La nascita del presepio - San Francesco d'Assisi

 Babbo Natale e le renne  - Scheda di verifica per la lettura e la comprensione del testo

Invento una storia con i seguenti personaggi:  Giuseppe, Maria, Gesù, l' asinello, il bue e le pecorelle.

Invento una storia relativa al Natale tramite parole chiave

Comprendo, illustro, memorizzo, la poesia "Regalo di Natale"

"La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.

Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.

Riflettere sul vero significato del Natale

Visualizza e stampa con Google Docs

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Il metodo scientifico sperimentale

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

La festa dei nonni: una poesia per i bambini della scuola primaria e media.

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

La descrizione di una persona cara: la nonna. Il testo e la traccia del lavoro.

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

"Il Signor Autunno" di Ercole Bonjean - Filastrocca a rima alternata