Tema: "L'amicizia" di Francesca Jupe



Tema

L'amicizia

L’amicizia è un aspetto molto importante per la vita di tutti noi, è quasi indispensabile!
L’amico è una persona di cui ti puoi fidare ciecamente. È colui che ti consiglia, si confida, ti ascolta, ti aiuta, ti sgrida se necessario e ti vuole bene per quello che sei, non per quello che hai. Un amico non ha malizia né invidia nel vederti felice ma gioisce per te. Un amico è pronto ad aiutarti in qualsiasi momento dandoti il suo appoggio, il suo sostegno. L’amico ti fa capire quando sbagli, in un certo senso, in un determinato periodo dell’adolescenza, l’amico può “sostituirsi” ai genitori. L’amicizia è un legame davvero unico perché ti permette di confidarti in tutto e per tutto con una persona che farà lo stesso con te perché vi fiderete l’uno dell’altro.
Tante volte mi chiedono se conosco una determinata persona e mi viene da rispondere: sì, è una mia amica! In realtà non dovrei rispondere così se quella persona non la conosco davvero bene perché al massimo posso dire che è una conoscente, niente di più; questo è un errore che commettiamo in tanti senza rendercene conto. L’amicizia non è una semplice conoscenza, tutt’altro.
Conosco davvero tante persone ma di amicizie vere ne ho poche. In particolare, ho un’amica di nome Viviana  che conosco da quando avevo circa dieci anni (se non di meno) e siamo tuttora amiche. È una persona meravigliosa capace di farmi cambiare l’umore in meglio da un momento all’altro. Con lei sono semplice, naturale, non c’è alcun bisogno che io finga che ci sia qualcosa che mi vada bene quando invece non è così perché se ne accorgerebbe subito e io non ne sarei capace. Per questo il rapporto con un amico deve essere di sincerità reciproca altrimenti ci possono essere incomprensioni ma che poi, alla fine, possono rafforzare il rapporto se è sincero. Lei mi sa ascoltare, mi consiglia e, soprattutto mi tende una mano nel momento del bisogno senza chiedere nulla in cambio. Un vero amico pretende di vedere da te solo quello che sei realmente non ciò che vorrebbe che tu fossi, perché ti accetta per quello che sei, non per altro.
Ognuno ha le sue passioni, i suoi sogni, le sue idee che possono essere condivise o non, ma ciò non influenza l’amicizia perché il rapporto si basa molto sul rispetto reciproco di idee, pensieri, ecc..
Indipendentemente dal fatto che ci si frequenti o no una persona, l’amicizia resta .. anche per anni e anni! Senza una persona amica non si può vivere bene perché ognuno di noi, nel bene o nel male, ha bisogno di una persona su cui contare.

Francesca Jupe

Link correlati:

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Il metodo scientifico sperimentale

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

La festa dei nonni: una poesia per i bambini della scuola primaria e media.

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

La descrizione di una persona cara: la nonna. Il testo e la traccia del lavoro.

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

"Il Signor Autunno" di Ercole Bonjean - Filastrocca a rima alternata