Verifica delle competenze ortografiche - Classe seconda I quadrimestre



Ascolto, rifletto, scrivo, rileggo

  1. Il cuoco prepara una gustosa cenetta per i giovani sposi.
  2. La maestra Antonella suona con passione la chitarra.
  3. Lo studio della lingua italiana è piacevole.
  4. Lorenzo ed Alberto si recano in biblioteca per leggere libri di vario genere.
  5. Il nostro gioco preferito è il teatro libero.
  6. Durante la prova di verifica è importante scrivere con calma e concentrazione.
  7. Nella stagione autunnale le ore di luce diminuiscono.
  8. La marmotta ha raccolto una bella provvista di ghiande.
  9. Nel pomeriggio frequenterò un corso di scacchi a Porto Maurizio.
  10. L'Italia è in gran parte montuosa.
  11. Benedetta ha richiesto un testo di geografia in biblioteca,
  12. Gli astrologi hanno previsto un anno di grande prosperità. 
Link correlati a questo argomento:



Visualizza e stampa con Google Docs

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

Il metodo scientifico sperimentale

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

"Equinozio d'autunno" poesia di Ercole Bonjean

Dettato ortografico per la prima classe della scuola media (verifica dei prerequisiti ortografici)

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.