Il testo narrativo fantastico: "La cicala e la formica" di Esopo
La cicala e la formica
Durante l'estate la formica lavorava duramente, mettendosi da parte le provviste per l'inverno. Invece la cicala non faceva altro che cantare tutto il giorno. Poi arrivò l'inverno e la formica ebbe di cui nutrirsi, dato che durante l'estate aveva accumulato molto cibo. La cicala cominciò a sentire i morsi della fame, perciò andò dalla formica a chiederle se potesse darle qualcosa da mangiare. La formica le disse: «Io ho lavorato duramente per ottenere questo; e tu, invece, che cosa hai fatto durante l'estate?» «Ho cantato» rispose la cicala. La formica allora esclamò: «E allora adesso balla!»
Morale: chi nulla mai fa, nulla mai ottiene.
Esopo
Link correlato a questo argomento:
Il testo narrativo
Visualizza e stampa con Google Docs
Esopo
Link correlato a questo argomento:
Il testo narrativo
Visualizza e stampa con Google Docs
Commenti
Posta un commento