Verifica di italiano classe quinta, I quadrimestre: la descrizione di un ambiente naturale. - Tema: "E' arrivato l'inverno: la natura cambia."






La descrizione breve (minimo 13, massimo 16 righe)

Tema 

E' arrivato l'inverno: la natura cambia.

E' inverno. Il cielo grigio, ricoperto costantemente di nuvoloni, non lascia penetrare neanche un raggio di sole, solo un freddo vento che sibila correndo tra le barche attraccate in porto. Ogni tanto qualche goccia di pioggia. Più in alto, sulle cime delle montagne, qualche spruzzo di neve. Poi si sente una specie di sibilo: è il vento che si fa strada tra un albero e l'altro come se volesse liberarsi di qualche ultima, piccola innocente fogliolina. Ma la temperatura si fa sempre più fredda; ormai è quasi sera e il silenzio prevale sul rumore: in strada non c'è nessuno. C'è solamente un po' di foschia che permette di vedere solo le ombre dei rami degli alberi che ondeggiano al vento. io guardo dalla finestra questo spettacolo e penso che in certi casi l'inverno può mettere malinconia ma osservando la natura da vicino e vedendola cambiata in fondo è anche bella così.

Arianna, classe quinta

Link correlati a questo post:

Il testo descrittivo: traccia del lavoro

Descrizione di un ambiente naturale: "In inverno nel bosco"

Il testo descrittivo

Visualizza e stampa con Google Docs

Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Che cos'è la storia?

Che cos'è la geografia?

Il metodo scientifico sperimentale

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Prove di ingresso scuola media - Schede stampabili e gratuite

"Equinozio d'autunno" poesia di Ercole Bonjean

Dettato ortografico per la prima classe della scuola media (verifica dei prerequisiti ortografici)

Tema: Descrivo me stesso - Schema del testo per la scuola primaria e media

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

L'autunno: lettura e comprensione del testo descrittivo.