Il soggetto e il predicato: esercizi di ribadimento. - Scheda stampabile dell'unità didattica
Consolidare le conoscenze di analisi logica.
Sottolinea, nelle seguenti frasi, in rosso il soggetto e in verde il predicato:
- Nicolas ha raccolto le castagne.
- Il Milan ha subito una sconfitta dall'Inter.
- Stefano nuota volentieri in piscina.
- Di notte io dormo tranquillamente.
- Galileo perfezionò il cannocchiale.
- Martin Lutero fu scomunicato dal Papa.
Trova l'elemento mancante di queste due frasi:
- Questa mattina Agnese a scuola.
- All'improvviso il sole tra le nuvole.
Trascrivo le due frasi inserendo l'elemento mancante:
- Questa mattina Agnese è andata a scuola.
- All'improvviso il sole scomparve tra le nuvole.
Completa le frasi con un soggetto e con un predicato:
- ............... molta neve.
- ............... le pecore.
- I fiori ...............
- I cavalli ...............
- ............... è irrespirabile
- ............... è arrivata.
- ............... il vento.
- Il vigile ...............
- ............... è pallido.
- ............... il telefono.
Completa le frasi con un soggetto e con un predicato:
- Scende molta neve.
- Pascolano le pecore.
- I fiori sbocciano.
- I cavalli galoppano.
- L'aria è irrespirabile
- La primavera è arrivata.
- Soffia il vento.
- Il vigile dirige.
- Il sole è pallido.
- Squilla il telefono.
Link correlati a questo post:
Visualizza e stampa con Google Docs
Nel sito di didattica per la scuola primaria sono presenti numerosi post relativi all'analisi logica con la spiegazione del soggetto di una frase, del predicato verbale e nominale, di tutti i complementi e le prove di verifica. Accanto alla definizione di ogni singola parte troverete utili esercizi, da proporre alle bambine ed ai bambini, svolti a scuola. Eccovi l'elenco dei link a disposizione:
Commenti
Posta un commento