Il soggetto ed il predicato:spiegazioni ed esercizi di analisi logica. - Scheda stampabile dell'unità didattica.


















Individuare in una frase il soggetto e il predicato.

Analisi logica

La frase, per essere tale, deve sempre avere due elementi fondamentali:
il soggetto e il predicato.

Il soggetto è la persona, l'animale o la cosa che compie l'azione o la subisce.

Esempio:
  • Giulia legge. 
  • Giulia > compie l'azione di leggere > soggetto
  • legge > è l'azione espressa dal verbo > predicato
Attività

Sottolinea il soggetto nelle seguenti frasi:
  • Il ghiro dorme nella sua tana.
  • La mamma ha comprato un vestito nuovo a Luca.
  • Il vecchio albero cadde rumorosamente al suolo.
  • Nel pomeriggio il postino ha consegnato un telegramma.

Sottolinea il soggetto nelle seguenti frasi:
  • Il ghiro dorme nella sua tana.
  • La mamma ha comprato un vestito nuovo a Luca.
  • Il vecchio albero cadde rumorosamente al suolo.
  • Nel pomeriggio il postino ha consegnato un telegramma.
Sottolinea il predicato nelle seguenti frasi:
  • Miriam saltellava felice sull'erba del prato.
  • Il leone ruggiva nella gabbia dello zoo.
  • Simone ha vinto la corsa ad ostacoli.
  • Le classi terze hanno disputato una partita spettacolare.
Sottolinea il predicato nelle seguenti frasi:
  • Miriam saltellava felice sull'erba del prato.
  • Il leone ruggiva nella gabbia dello zoo.
  • Simone ha vinto la corsa ad ostacoli.
  • Le classi terze hanno disputato una partita spettacolare.
Per compito

Aggiungi al soggetto il predicato:
  • La mamma ...............
  • Il bambino ...............
  • Cenerentola ...............
  • La bidella ...............
  • La televisione ...............
  • Lo spettacolo ...............
Aggiungi al soggetto il predicato:
  • La mamma pulisce.
  • Il bambino gioca.
  • Cenerentola si sposa.
  • La bidella lava
  • La televisione annuncia
  • Lo spettacolo finisce.
Completa la frase attribuendo ad ogni predicato il soggetto:
  • ................ ruggisce.
  • ................ conversava.
  • ................ urlava.
  • ................ sogna.
  • ................ cucina
Completa la frase attribuendo ad ogni predicato il soggetto:
  • Il leone ruggisce.
  • Il maestro conversava.
  • La mamma urlava.
  • Giacomo sogna.
  • La zia cucina.
Link correlati a questo post:




Visualizza e stampa con Google Docs

Nel sito di didattica per la scuola primaria sono presenti numerosi post relativi all'analisi logica con la spiegazione del soggetto di una frase, del predicato verbale e nominale, di tutti i complementi e le prove di verifica. Accanto alla definizione di ogni singola parte troverete utili esercizi, da proporre alle bambine ed ai bambini, svolti a scuola. Eccovi l'elenco dei link a disposizione:


































Commenti

I vostri preferiti degli ultimi sette giorni

Verifiche di fine anno (II quadrimestre) di italiano per tutte le classi della scuola primaria

L'estate: racconti, poesie, filastrocche, dettati, lettura e comprensione del testo, giochi per bambini.

Verifica di analisi grammaticale per la classe quarta della scuola primaria. - Schede stampabili

TITOLI DI TEMI

Esercizi di analisi grammaticale per la classe terza della scuola primaria - Schede stampabili

Verifiche finali di italiano per la classe quinta della scuola primaria

La gita scolastica: testi con schema per la scuola primaria e media

Verifiche finali di italiano per la classe seconda della scuola primaria

Esercizi di analisi grammaticale per la classe quinta

Il mare - Lettura e comprensione del testo - Spunti grammaticali